Palazzo Maestri in comunicazione con il municipio

SELVAZZANO. Da ieri e fino al 16 dicembre prossimo l'area di sosta di piazza Puchetti, al servizio del municipio di Selvazzano, sarà inutilizzabile h24 per consentire i lavori di ristrutturazione dell'ex sede municipale di palazzo Eugenio Maestri. La limitazione è prevista anche per i pedoni e i ciclisti. Il cantiere interesserà in parte anche via Roma e le aree d'ingresso alla sede municipale. L'accesso agli uffici è consentito dalla laterale via Giorgio La Pira.
L’intervento riguardante il "Lotto II" del restauro dello storico palazzo della fine dell’Ottocento, che è stato affidato alla ditta MF Costruzioni di Rovolon, consiste nel creare tra i due fabbricati pubblici un unico ambito che li metta in comunicazione tra loro. Per la realizzazione del progetto è prevista la costruzione di un rialzo in via Roma che sarà caratterizzato da materiale differente, con lavorazione di pregio, che andrà ad occupare non solo la carreggiata ma anche i marciapiedi su ambo i lati di via Roma e gli attuali elementi di verde a ridosso del cancello d'entrata e del monumento ai caduti. Si tratta di una "piastra" di dimensioni importanti che renderà sicuro, soprattutto ai pedoni, il passaggio tra le strutture: quella di palazzo Puchetti, dove oggi ci sono gli uffici comunali, e il complesso recuperato dove a breve verranno ospitate la biblioteca civica e la sala del Consiglio comunale.
I due complessi saranno collegati mediante degli appositi cavidotti anche per quanto riguarda gli impianti di riscaldamento e condizionamento che saranno centralizzati. Questo, stando alle dichiarazioni del sindaco Enoch Soranzo, dovrebbe consentire delle economie nei consumi di metano e di energia elettrica.
A proposito di luce, alcune sere fa è stato messo in funzione in via provvisoria il nuovo impianto di illuminazione dell’ex municipio. Il colpo d'occhio che offre di sera il complesso, progettato circa 120 anni fa dal noto ingegnere padovano Eugenio Maestri, a detta di alcuni selvazzanesi è notevole e offre alla zona che ospita il cuore amministrativo un aspetto rilevante.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova