Paolo Rigotti, un chirurgo-scienziato

PADOVA. Il professor Paolo Rigotti è nato a Padova il 16 febbraio 1954. Nel 1978 si è laureato con il massimo dei voti e la lode. Nel 1983 ha conseguito la Specializzazione in Chirurgia generale....
PD 4/05/2001 G.M. TRAPIANTI (NATOLI)
PD 4/05/2001 G.M. TRAPIANTI (NATOLI)

PADOVA. Il professor Paolo Rigotti è nato a Padova il 16 febbraio 1954. Nel 1978 si è laureato con il massimo dei voti e la lode. Nel 1983 ha conseguito la Specializzazione in Chirurgia generale. Dal 1982 al 1984 ha lavorato in qualità di Research Fellow nel Dipartimento di chirurgia dell’Università di Cincinnati (Usa). Nel 1983 ha conseguito l’Educational Commission for Foreign Medical Graduates Certificate e dal 1984 al 1985 ha lavorato in qualità di Clinical Fellow nella Divisione di immunologia e trapianti d’organo dell’Università del Texas a Houston, acquisendo notevole esperienza nel campo dei trapianti di rene. Nel 1988 Rigotti è stato nominato Ricercatore all’Università di Padova e nel 2000 professore associato, Dal 2011 Rigotti è professore di prima fascia. Dal 2012 è direttore della Scuola di specializzazione in Chirurgia generale. Attualmente è responsabile della Centro chirurgia trapianti rene e pancreas di Padova. Ha svolto ricerca nel campo dei trapianti d’organo sia con studi clinici sui pazienti con trapianto renale, sia in campo sperimentale con ricerche sul trapianto di pancreas, sul danno ischemico renale e sullo xenotrapianto. E’ autore di oltre 300 pubblicazioni scientifiche e comunicazioni a congressi nazionali ed internazionali ed è risultato vincitore di molti premi per la ricerca scientifica: premio dell’European Society for Surgical Research 1980, premio “Dr. Neri Patrassi” dell’Accademia dei Lincei 1981, premio “Aijnomoto” dell’European Society for Parenteral and Enteral Nutrition, 1983. Dal 2010 è presidente del Nord Italia Transplant, e vicepresidente della Società italiana trapianti d'organo. Una curiosità: Rigotti è un campione nazionale di equitazione e alle sei di ogni mattina esce con il suo cavallo per trovare la concentrazione giusta per affrontare la giornata. (f.fr.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova