Passa il Giro: orari e luoghi della tappa di giovedì

Carovana Rosa sui Colli Euganei. Gran premio della montagna alle 16 a Castelnuovo: le strade bloccate, gli eventi proposti per l’occasione
Italian rider Nicola Boem (R) of the Bardiani-CSF team crosses the finish line to win the 10th stage of the 98th Giro d'Italia cycling tour over 200 km from Civitanova Marche to Forlìi, Italy, 19 May 2015. ANSA/DANIEL DAL ZENNARO
Italian rider Nicola Boem (R) of the Bardiani-CSF team crosses the finish line to win the 10th stage of the 98th Giro d'Italia cycling tour over 200 km from Civitanova Marche to Forlìi, Italy, 19 May 2015. ANSA/DANIEL DAL ZENNARO

COLLI EUGANEI. Largo, arriva il Giro d’Italia. La corsa rosa nella tappa di domani, la 12ª da Imola a Vicenza, attraversa anche un’ampia zona dei Colli Euganei dove alcuni strappi, in primis quello di Castelnuovo dov’è posizionato uno dei due Gran premi della montagna (l’altro è a Crosara, sui Berici, a 30 chilometri dall’arrivo di Monte Berico) potrebbero risultare decisivi per l’esito della tappa. Sui saliscendi degli Euganei domani i corridori percorreranno circa 30 dei 190 chilometri complessivi. I cultori del pedale avrebbero voluto vedere Alberto Contador e compagni impegnati anche sul salitone del Roccolo o, meglio ancora, sul tratto mozzafiato delle Grate che da Galzignano porta a Turri di Montegrotto.

Paesi imbandierati a festa. I preparativi nei comuni collinari di Galzignano Terme, Torreglia, Teolo e Rovolon per accogliere nel migliore dei modi la carovana rosa vanno avanti da giorni. Affinché quella del passaggio del Giro sia una festa ma anche un’occasione per mettere in mostra il territorio e le sue eccellenze, sono scese in campo anche le amministrazioni comunali. Soprattutto per coordinare i privati nell’azione promozionale che un evento di tale portata può veicolare a costo zero.

Galzignano Terme. La corsa in arrivo da Arquà Petrarca è attesa a Valsanzibio tra le 15.20 e le 15.36 a seconda della media oraria che terranno i corridori. Cinque minuti più tardi i corridori passeranno sulla centrale via Roma per svoltare poi a destra di fronte al Municipio lungo via Benedetti e Siesa in direzione di Torreglia. A partire dalle 12 di fonte al Comune e alla pizzeria Sant’Eusebio in via Diana saranno distribuite le bandierine tricolori per salutare i ciclisti. Sempre dalle 12 al bar Jolie di via Roma ci sarà un intrattenimento musicale con Pecos Dj. Il locale distribuirà gelati e birre a prezzi speciali, dopo il passaggio della carovana sui maxischermo si potrà seguire la tappa fino all’arrivo di Vicenza. Le strade interessate dal passaggio dei corridori saranno chiuse al traffico a dalle 13 fino alle 16.30 circa.

I ciclisti arriveranno da Rovigo, statale chiusa due ore al traffico
Foto LaPresse - Belen Sivori.19/05/2015 Forli (Italia).Sport Ciclismo.Giro d'Italia 2015 - 98a edizione - Tappa 10 - da Civitanova Marche a Forl“ / 200 Km.Nella foto: arrivo..Photo LaPresse - Belen Sivori.19 May 2015 Forli (Italy).Sport Cycling.Giro d'Italia 2015 - 98a edizione - Tappa 10 - da Civitanova Marche a Forl“ / 200 Km.In the pic: arrivo

Torreglia. Il transito dei corridori è previsto in centro al paese tra le 15.29 e le 15.46. Dalle 12 via Mirabello sarà chiusa al traffico dalla rotatoria dell’hotel Alla Posta a via Leonardo Da Vinci. Lungo il tratto di strada i 13 ristoranti di Torreglia dell’associazione “Tavole Tauriliane” allestiranno, in collaborazione con il Comune, delle cucine mobili per una giornata all’insegna dello “Street Food”, che andrà avanti fino a notte accompagnata da musica e animazione. Info: 347 2545447.

Teolo. Oltre al Gran premio della montagna al valico di Castelnuovo (passaggio previsto tra le 15.40 e le 15.58), a Teolo Capoluogo ci sarà un “Traguardo occasionale” con montepremi offerto dagli sponsor partner della Granfondo Città di Padova, che sarà presentata ufficialmente alle 11 al palazzetto dei Vicari, nella sede del Museo Dino Formaggio. Per gli amanti del ciclismo Teolo, grazie alla Ciclisti Padovani, offre la ghiotta occasione di vedere insieme tre ex campioni del mondo del calibro di Francesco Moser, Paolo Bettini e Maurizio Fondriest. Il terzetto precederà i corridori del Giro assieme ad altri ex campioni del pedale fino a Monte Berico. Le strade interessate dalla tappa verranno chiuse al traffico dalle 13.30 alle 17. Per presidiare i tanti incroci e i punti critici del tracciato, come quello di via Chiesa e via Bettone verso Rovolon, il Comune sarà in campo con una ventina di addetti tra vigili urbani e volontari della Protezione civile. Il Centro operativo per motivi tecnici verrà allestito sotto un gazebo in piazza a Castelnuovo, nel punto più alto del territorio.

Rovolon. La festa nell’ultimo comune dei Colli prima del passaggio della carovana in territorio della provincia di Vicenza, è iniziata nei giorni scorsi con cene e rimpatriate di ex campioni. Domani i corridori sono attesi tra le 15.49 e le 16.09 ma in piazza a Bastia l’attesa inizierà alle 12.30, con l’aperitivo a base di fior d’arancio e il pranzo in piazza. Non mancheranno le ciliegie, altra eccellenza del territorio. Al Bar Charleston si pranzerà in compagnia di alcuni campioni del passato (info 049 9910640) mentre al Bar Jolly, dove sarà possibile assistere tramite i maxischermi anche al finale di tappa, si mangerà su tavola “maglia rosa” (info: 320 4474100 – 348 0109571). A salutare i corridori ci sarà anche lo storico striscione dei mondiali di ciclocross di Saccolongo, esposto nel lontano 1979. Un amarcord che in occasione del passaggio del Giro d’Italia in una terra che ha sfornato campioni di fatica e sudore come Franco Livian, Ottavio Paccagnella, Giancarlo Benato e Giovanni De Franceschi, non guasta.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:colli euganei

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova