Passeggiate e pedalate sull’argine sinistro da Noventa a Padova

NOVENTA PADOVANA. Inaugurata ieri la nuova pista ciclopedonale realizzata sull’argine sinistro Piovego. Due chilometri e mezzo, dei quali 1,8 nel territorio noventano, che collegano con un percorso sicuro e suggestivo Noventa Padovana con il capoluogo. Al taglio del nastro il vice sindaco reggente di Padova Ivo Rossi e il sindaco di Noventa Luigi Alessandro Bisato sono arrivati pedalando. Fianco a fianco hanno poi supervisionato l’intero tratto. Il nuovo percorso permette di ripristinare la continuità del transito ciclabile e pedonale lungo l’argine sinistro del Piovego interrotto dalla realizzazione del nuovo piazzale movimentazione mezzi dell’inceneritore. I cittadini di Noventa possono raggiungere agevolmente Padova transitando su un percorso alternativo alla zona industriale, evitando lunghi e trafficati percorsi stradali. La Riviera del Brenta, al contempo, è ora congiunta con i due Comuni mediante una pista ciclabile dedicata. Risulta facilmente accessibile alle biciclette anche il ponte ciclopedonale che permette di raggiungere via Vigonovese tra le località di Camin e San Gregorio.
A Noventa Padovana, lungo la cinta muraria di villa Giovanelli, è stato inoltre realizzato un tratto di illuminazione pubblica dotato di lampade a led. In territorio di Padova è stato necessario realizzare una passerella attraverso la quale è ora possibile dare continuità alla pista in corrispondenza dell’impianto AcegasAps. Su tutti i passi carrai sono state installate sbarre che impediranno l’accesso all’argine ai mezzi non autorizzati, già comunque sorvegliati da impianti video. La ciclabile è stata interamente finanziata da Acegas Aps e rientra fra le opere di mitigazione e compensazione ambientale programmate nella realizzazione della linea 3 dell’inceneritore di viale Navigazione Interna.
È costata 670 mila euro, cifra comprensiva della passerella che by-passa il termovalorizzatore (300 per i lavori stradali, 230 per quelli edili, la restante cifra per l’illuminazione pubblica e per il verde). In autunno, infatti, verrà messa a dimora l’alberatura che contornerà l’intera pista.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova