Pattinaggio gratis al palaghiaccio

Apre domani pomeriggio la pista della struttura di via Plebiscito
PALAGHIACCIO La pista di pattinaggio al Plebiscito
PALAGHIACCIO La pista di pattinaggio al Plebiscito
 
ARCELLA.
Domani, alle 16, sarà aperta la pista di pattinaggio del nuovo Palaghiaccio, costruito all'Arcella, in via del Plebiscito. Gli appassionati del settore potranno pattinare gratis sino alle 20. Saranno presenti anche l'assessore comunale ed il capo-settore dello sport, Umberto Zampieri e Pier Ferdinando Schiavon, la consigliere Cristina Toso, e la presidente del CdQ Nord, Luisella Rettore. Il nuovo impianto sportivo costerà, alla fine dei lavori, circa tre milioni di euro. Gli spogliatoi e le tribune saranno costruiti nel corso del 2001. Per il momento sarà utilizzabile soltanto la pista con i servizi annessi. È il più grande Palaghiaccio di pianura d'Italia, che si va ad affiancare agli impianti già popolari di montagna, tra cui quelli di Cortina d'Ampezzo, Asiago, Alleghe e Scanno (Abruzzo).  Il Palaghiaccio dell'Arcella occupa, in totale, una superficie di 4.000 mq2 e solo la pista per il pattinaggio misura 29 per 28 metri. «Il nuovo impianto on ice, la cui pista consegneremo ai padovani, servirà anche per l' hockey e per il curling - sottolinea l'assessore Zampieri - Sarà utilizzato anche per organizzare manifestazioni sportive in genere e per eventi sociali e culturali. Sarà il punto di riferimento per tutti quelli che amano gli sport sul ghiaccio. Sia per i padovani che adorano questo tipo di giochi e sia per gli sportivi che vivono nei paesi vicini». Anche la consigliere comunale Toso è entusiasta dell'apertura della pista. «La nuova realtà sportiva di via del Plebiscito sarà di grande stimolo anche per i ragazzi e per le ragazze che frequentano le scuole elementari e le medie dei tre istituti comprensivi, guidati dai presidi, Rocco Bello, Giovanbattista Zannoni e Luisa Imbriani - spiega la dottoressa Toso - Le scuole del territorio, alle quali bisogna aggiungere gli istituti superiori Valle, Curiel, Severi e la sezione di viale Arcella del liceo classico Marchesi, avranno la possibilità di diventare, nel tempo, il vivaio permanente degli appassionati degli sport sul ghiaccio». (f.pad.)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova