Pioggia di centini al Tito Livio: 19 brindano

Pioggia di cento sui neo-diplomati del liceo classico Tito Livio. Ben 19 nelle 6 classi che vanno dalla sezione A alla F. Terza A (presidente di commissione Maria Grazia Rubini, dirigente del Nievo):...
MALFITANO - PRIMO GIORNO ESAMI DI MATURITA'
MALFITANO - PRIMO GIORNO ESAMI DI MATURITA'

Pioggia di cento sui neo-diplomati del liceo classico Tito Livio.

Ben 19 nelle 6 classi che vanno dalla sezione A alla F. Terza A (presidente di commissione Maria Grazia Rubini, dirigente del Nievo): 100 ad Elena Babato. Terza F (sempre presidente Rubini): nessun cento ma un sudatissimo 98 a Francesco Testolina. Terza C (presidente Anna Bottaro, preside del Da Vinci): ben cinque 100, assegnati ad Alessandro Camiciola, Alma De Angelis, Caterina Assunta Passini, Luca Zago e Massimiliano Rosa. In Terza E, invece, addirittura un 100 e lode per Luigi Francesco Saccaro e 100 a Maria Giulia De Rosa, Camilla Pianta, Marta Sedino e Pietro Tasso. Gli altri 100, dei quali uno con lode (che viene assegnato solo agli studenti che, dalla terza alla quinta classe, hanno preso nove in tutte le materie e neanche un sette, ndr), arrivano dalla commissione presieduta da Luigino Grossele, preside dell’Istituto Alberghiero di Abano. Terza B: 100 per Leonardo Monico ed Andrea Pizzinato. Terza D: voto massimo con lode a Maria Cecilia Lovato e quattro 100 tondi tondi a Giulia Garbin, Michela Salvato, Sofia Santinello e a Francesca Toso.

Naturalmente la più soddisfatta di tutti, nella storica scuola del centro dove, nel 1942, si è diplomato anche il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, è la preside. «Innanzitutto ricordo che i due ragazzi che hanno conseguito il diploma con 100 e lode sono molto conosciuti ed apprezzati da tutti noi nell’istituto» spiega Aurora Albina Scala «la Lovato ha già superato il test d’ingresso per Medicina, mentre Saccaro andrà a studiare alla scuola Sant’Anna, alla Normale di Pisa. Ma io voglio approfittare dell’occasione per elogiare in blocco tutti gli studenti del Tito Livio perché hanno affrontato la maturità con impegno costante e grande senso di responsabilità».

(f.pad.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova