Pioppi ammalati e cadenti La Forestale: «Abbatteteli»

Le piante intorno all’area attrezzata della Pro loco di Santa Croce Bigolina sono un pericolo a causa di parassiti e potature. Il Comune dovrà provvedere
Di Silvia Bergamin
POLETTO PIOPPI SANTA CROCE BIGOLINA
POLETTO PIOPPI SANTA CROCE BIGOLINA

CITTADELLA. I pioppi di via Volto a Santa Croce Bigolina hanno il fungo e devono essere abbattuti. Troppo vecchi, troppi rami ko con vento e pioggia, schiantati al suolo mettendo a serio rischio la vita dei passanti. E quindi, via a una potatura straordinaria e - dove necessario - al taglio netto. Lo ha disposto il dirigente del Comune Floriano Ballotto. Gli alberi si trovano a due passi dall'area attrezzata utilizzata dalla Pro Loco.

«I pioppi bianchi, alti mediamente 8-10 metri, presentano pericolose inclinazioni del fusto principale, con una distribuzione sbilanciata della chioma dovuta a precedenti interventi di potatura non corretti o a cause naturali», recita l’ordinanza. Il pericolo aumenta in caso di vento e pioggia.

I segni di deterioramento del tronco sono causati da “parassiti fungini”. Il pericolo è più che mai presente dal momento che a seguito di un susseguirsi di temporali «diversi rami e parti importanti di chioma si sono schiantati rovinosamente» su via Volto. Il Comune ha quindi deciso di intervenire, seguendo le indicazioni del comandante del Corpo Forestale dello Stato di Cittadella: perciò si dovrà «procedere a una tempestiva manutenzione degli esemplari di pioppo bianco con una importante potatura di armonizzazione della chioma». In alcuni casi si dovrà quindi procedere all' «abbattimento delle piante ammalorate, senescenti e gravemente deteriorate da parassiti fungini». Un'operazione resa necessaria dall'elevata «assoluta possibilità di grave pericolo incombente di danni a cose e persone». Contro l'ordinanza è possibile fare ricorso al Tar del Veneto entro sessanta giorni dalla data di pubblicazione all'Albo pretorio comunale, quindi entro la metà di dicembre.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova