Piscina e rondò salva-vita Soranzo detta le priorità

L’impianto natatorio di Tencarola e la rotonda di Caselle gli obiettivi del 2018 Il sindaco di Selvazzano: «Ho ancora un sogno nel cassetto: il nuovo teatro»  
SELVAZZANO. L’avvio dei lavori delle piscine lungo viale della Repubblica a Tencarola e la rotatoria di fronte alla chiesa di Caselle. Sono queste le priorità del 2018 del sindaco di Selvazzano Enoch Soranzo nel settore dei lavori pubblici.


Il 2018 sarà per il primo di cittadino di Selvazzano, nonché presidente della Provincia, l’ultimo anno intero del secondo mandato visto che le elezioni per il rinnovo dell’amministrazione a Selvazzano sono previste per la primavera 2019.


Piscina.
«Quella dell’impianto natatorio è un’opera che i cittadini attendono da anni e che come giunta abbiamo intenzione di avviare nella prossima primavera o al massimo all’inizio dell’estate» afferma Soranzo, «L’8 febbraio prossimo scade il bando di gara e mi aspetto che, oltre ad un significativo ribasso d’asta, il vincitore realizzi l’opera in fretta. Nel bando, infatti, abbiamo previsto l’assegnazione di un punteggio anche per tempi di realizzazione. In questo tipo di bandi c’è sempre il rischio dei ricorsi che potrebbero far slittare in avanti l’inizio dei lavori. L’impianto natatorio, che ha un costo di 10 milioni di euro, è la più importante opera pubblica degli ultimi anni nel nostro comune».


Rotatoria.
«Con la costruzione della rotatoria la viabilità in centro a Caselle sarà più sicura» aggiunge Soranzo, «L’avvio dei lavori è previsto entro il primo semestre 2018. Ricordo che un paio d’anni fa dove oggi c’è il semaforo si è verificato un tragico incidente stradale. Con la realizzazione della rotatoria e la conclusione dei lavori di allargamento di via Pelosa, la viabilità in quell’area sarà più sicura».


Ex Seminario.
«Siamo ancora in attesa della firma del rogito per la cessione dell’area da parte della Curia padovana alla immobiliare Trifoglio di Bergamo» fa sapere il sindaco, «Purtroppo i tempi previsti per la conclusione dell’iter del passaggio di proprietà si stanno allungando oltre ogni previsione e questo compromette qualsiasi soluzione del problema del recupero di quell’area abbandonata. Non solo, il degrado aumenta e questo preoccupa gli abitanti della zona. Oltre al passaggio di proprietà che è una questione tra privati, come Comune stiamo andando avanti con il contenzioso per il recupero delle annualità di Ici e Imu non pagate dall’Ente Seminario. Si tratta di una cifra importante che con gli interessi di mora sfiora i 3 milioni di euro».


Approdo turistico.
Il porticciolo lungo il Bacchiglione, nella golena Sabbionari di Tencarola, che verrà realizzato nel 2018 seguirà il completamento dell’illuminazione della pista ciclopedonale sull’argine del fiume.


«L’approdo è un progetto che darà impulso al turismo fluviale e consentirà una migliore fruizione della via d’acqua anche da parte delle associazioni remiere. In primis quella di Selvazzano che pratica corsi di voga alla veneta per i ragazzi», afferma Soranzo.


C’è un’opera, sindaco, che non è ancora del tutto definita e che rientra nei sogni per il 2018?


«Sì, realizzare il teatro a Tencarola nell’area dell’ex distretto sanitario. Contiamo almeno di approvare il progetto e avviare l’iter per ottenere il finanziamento. Credo sia già qualcosa».




Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova