Polizia provinciale centro formativo per tutto il Veneto

È Padova il punto di riferimento del Veneto per formare e tenere aggiornati gli operatori di tutte le forze di polizia. Dalla sua apertura nel 2012, il Centro di formazione permanente delle Polizie...

È Padova il punto di riferimento del Veneto per formare e tenere aggiornati gli operatori di tutte le forze di polizia. Dalla sua apertura nel 2012, il Centro di formazione permanente delle Polizie locali, gestito dalla Polizia provinciale di Padova, ha coinvolto nei suoi corsi più di 800 persone tra agenti di polizia locale, carabinieri, guardia di finanzia, polizia di stato, corpo forestale, vigili del fuoco, polizia giudiziaria e personale di uffici pubblici con mansioni di controllo e sicurezza. In occasione della consegna degli attestati di frequenza, ieri mattina al centro conferenze di piazza Zanellato, la presidente Barbara Degani, l'assessore provinciale Enrico Pavanetto e il comandante della Polizia provinciale, Cino Augusto Cecchini, hanno evidenziato l'importanza del Centro di formazione permanente di via Cave, sia in termini qualitativi sia di rilevanza economica. I corsi formativi organizzati nel 2013 dal sono stati 12 per un totale di 28 giornate, per un totale di 73.242 ore di aggiornamento (117 per operatore). Il numero di partecipanti è stato di 626 persone di cui 71 agenti della Polizia provinciale e delle polizie locali, delle altre polizie provinciali del Veneto . (s.v.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova