Pontili sul Bacchiglione «Certificati dei Comuni poi potrò fare la gara»
SELVAZZANO
All’attacco frontale dei giorni scorsi mosso dall’ex presidente della Provincia Enoch Soranzo sui ritardi nella realizzazione del progetto di recupero a fini turistici dell’antica via d’acqua sul fiume Bacchiglione, con altrettanta fermezza risponde l’attuale numero uno di Palazzo Santo Stefano, Fabio Bui.
Soranzo aveva puntato il dito contro l’immobilismo dell’attuale amministrazione provinciale che, a suo dire, non parte con un’opera che mira a rilanciare il turismo attraverso la navigazione fluviale sul Bacchiglione, Canale Battaglia e Canale Bisatto. «La Provincia non è ferma, come dice Soranzo», spiega Bui. «Generalmente non rispondo alle provocazioni ma per non lasciare fraintendimenti nei colleghi sindaci dei Comuni interessati al progetto mi corre l’obbligo di informare che l’affidamento dei lavori per realizzare il percorso è vincolato all’ottenimento da parte di tutte e sei le amministrazioni locali coinvolte, della certificazione di conformità urbanistica. Ad oggi siamo in attesa che il comune di Monselice trasmetta alla Provincia questo documento. Abbiamo ottenuto il parere della Soprintendenza relativamente ad un’indagine subacquea proprio sull’approdo di Selvazzano e nel febbraio scorso abbiamo ottenuto anche il parere favorevole del Genio Civile. I colleghi sindaci sanno che a giugno il progetto è stato consegnato ai Comuni affinché possano inoltrare la domanda di concessione per l’occupazione spazio acque all’Autorità di Porto e siamo in attesa da loro di risposta. Solo con questa documentazione possiamo chiudere la fase esecutiva del progetto e andare in gara con l’opera».
Il progetto della via d’acqua turistica da Cervarese a Monselice, finanziato nel 2018 con 525.000 euro dalla gestione Soranzo, prevede la realizzazione di 8 nuovi pontili utilizzabili per gli attracchi dei natanti con qualsiasi livello del canale. «Mi preme ricordare che dei 525.000 euro stanziati dall’amministrazione precedente, la fetta più consistente di 175.000 euro andrà proprio al comune di Selvazzano, mentre gli altri 350.000 euro sono divisi per realizzare altri 7 pontili di cui un altro in territorio di Selvazzano», conclude Bui.
Intanto il primo degli 8 approdi, quello in golena Sabbionari lungo il Bacchiglione a monte del ponte Azzurro di Tencarola, è pronto e a breve, dopo il collaudo, sarà inaugurato. —
Gianni Biasetto
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova