“Potevo farlo Anch’io” Ne siete davvero sicuri?

VENEZIA. Prendi un secchio di vernice, due pennelli e “battezzi” la tela gigante che sta ai tuoi piedi: lo fece Jackson Pollock, ma forse potevi farlo anche tu. Per non parlare di Jeff Koons, che ha...
Di Silvia Zanardi

VENEZIA. Prendi un secchio di vernice, due pennelli e “battezzi” la tela gigante che sta ai tuoi piedi: lo fece Jackson Pollock, ma forse potevi farlo anche tu. Per non parlare di Jeff Koons, che ha fatto i milioni appendendo al muro tartarughe e squali gonfiabili, di quelli che si comprano al bazar del mare per far giocare i bambini. Eppure no, non è così: quelli sono i giocattoli in acciaio di Koons che François Pinault ha voluto nella sua collezione. Tanto quanto gli strani cubi asettici sui quali viene voglia di sedersi. Impossibile: anche solo sfiorare una delle creature di Donald Judd farebbe suonare tutti gli allarmi di Punta della Dogana. È l’arte contemporanea, bellezza. È il cesso rovesciato di Duchamp, è la lattina di zuppa Campbell's di Andy Warhol, è il cavallo senza testa di Maurizio Cattelan che si stampa contro il muro del museo restaurato da Pinault.

Dal 3 marzo, Sky Arte lancia un programma che tenta di spiegare l'arte contemporanea a chi non ne capisce nulla e a chi almeno una volta, magari di fronte a un manichino o a quattro “scarobocchi” su un foglio che vale milioni, ha detto: “Potevo farlo Anch’io”. Si intitola così la nuova proposta di Sky Arte che, per le prossime quattro domeniche e sempre alle 21.30, accompagna i profani alla scoperta delle opere esposte a Punta della Dogana (Fondazione Pinault), alla Fondazione Peggy Guggenheim e in altri importanti musei italiani. A guidare gli spettatore nel percorso saranno il critico d’arte Francesco Bonami e il noto presentatore Alessandro Cattelan (insiene nella foto), interpretando se stessi: l’esperto d’arte di fama internazionale (Bonami) e lo spettatore curioso (omonimo del noto artista) che si chiede come mai un’opera apparentemente insignificante possa valere quanto un Michelangelo.

Il programma è stato presentato a Punta della Dogana, con un assaggio delle puntate che mirano a coinvolgere un pubblico variegato e desideroso di capire il significato dell’arte contemporanea partendo da zero. “Potevo farlo Anch’io” insegna che l’arte non è solo tecnica, ma è soprattutto “idea”. Spiegandola a Cattelan come la si spiegherebbe a un bambino, Bonami ne rende il significato alla portata di tutti, usando un linguaggio non accademico, spesso dissacrante e volutamente leggero.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova