Prima domenica di stop alle auto, centro chiuso

PADOVA. Domani stop alle auto in centro storico dalle 10 alle 18. Padova saluta l'autunno con una domenica “ecologica” che si inserisce nella Settimana europea della mobilità sostenibile. Il centro storico rimarrà chiuso alle auto, anche quelle autorizzate ad entrare in Zona a traffico limitato, mentre le piazze si animeranno con la Festa provinciale del Volontariato e la Festa del recupero e dell'energia pulita di Legambiente.
Il blocco del traffico interessa la zona compresa tra le vie (percorribili) barriera Saracinesca, via Cernaia, porta San Giovanni, via N.Orsini, porta Savoranola, via Bronzetti, porta Trento, via Sarpi, viale Codalunga, via Trieste, via Gozzi, ponte Milani, via Morgagni, via Falloppio, via Giustiniani, via Gattamelata, via Gustavo Modena, via Scarsellini, via Manzoni e via Leopardi (nel tratto compreso tra via Manzoni e via M. Sanmicheli). I residenti nella zona chiusa al traffico possono entrare e uscire fino alle ore 12 mentre sono previste alcune deroghe, come ad esempio i portatori di handicap con regolare contrassegno. Possono entrare in centro storico i veicoli ibridi, quelli a gpl o quelli a metano.
Per l'elenco completo delle deroghe e per informazioni sulle altre eventuali autorizzazioni si può comunque consultare il sito internet del Comune www.padovanet.it. Dallo stesso sito si possono scaricare i moduli per l’autorizzazione a circolare.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova