Prima dose per tremila ottantenni e da lunedì riparte la campagna

Nei sei punti di città e provincia adesione quasi totale. Il nuovo calendario, venerdì 26 si chiude
TOME' - AGENZIA BIANCHI - PADOVA - VACCINAZIONI ANZIANI IN FIERA. LA PRIMA VACCINATA LUCIANA ESTI
TOME' - AGENZIA BIANCHI - PADOVA - VACCINAZIONI ANZIANI IN FIERA. LA PRIMA VACCINATA LUCIANA ESTI

PADOVA

Buona la prima, la campagna vaccinale parte con il piede giusto, la classe di ferro bambina durante la seconda guerra mondiale si presenta in Fiera e nei palazzetti dello sport: circa 3 mila sono stati vaccinati, decisamente un numero positivo, considerando che in tutto gli anziani classe 1941 a cui fino al 26 febbraio verrà inoculato il siero contro il virus sono 6 mila.

la campagna

Il successo della campagna sta suscitando soddisfazione e una certa dose di emozione: si temeva che l’urgenza del processo non fosse stata compresa fino in fondo, ma le persone hanno risposto, e bene. E la tenuta organizzativa della macchina messa in campo da Usl e Comuni ha retto alla grande partecipazione.

Milena Bano, 32 anni, di Villafranca Padovana, giovane direttrice medica del servizio di igiene e sanità pubblica del Distretto 4 che segue l’Alta Padovana, è soddisfatta, dopo settimane di attesa e di sforzi: «Siamo molto fiduciosi, questa è la nostra soluzione, la soluzione medica e della scienza, contro il virus. Mi preme sottolineare», aggiunge la direttrice, «il senso di partecipazione e di orgoglio di tutto il personale, felice di essere in servizio per tutelare una fascia debole della popolazione. Questa responsabilità ci onora». Sulla stessa linea anche Ivana Simoncello, responsabile del servizio di igiene e sanità pubblica dell’Usl 6. Riepilogando la settimana: lunedì i primi punti vaccinali ad essere stati attivati sono stati il padiglione 6 della Fiera, l’ex ospedale di Monselice e il palazzetto dello Sport di Cittadella; martedi alla Fiera a cui si sono aggiunti il Palasport di Loreggia (anche ieri) e il Chiostro degli Zoccoli di Este; mercoledì è stata la volta del Palajunior Borgo Rossi di Piove di Sacco.

di nuovo in fiera

Da lunedì si comincerà con la seconda tranche dei 6 mila nati nel 1941, 3 mila ottantenni che si conta di vaccinare entro la fine della prossima settimana. Il calendario (nella tabella sopra la suddivisione dei Comuni nei punti vaccini): per il distretto 1 Bacchiglione, da lunedì 22 febbraio a venerdì 26 febbraio, con accesso a seconda del mese di nascita, sarà attivo il padiglione 6 della Fiera. Per il distretto 3 Piovese, lunedì 22 e martedì 23 febbraio sarà attivo sempre il padiglione 6 della Fiera.

Per il distretto 4 Alta Padovana, venerdì 26 febbraio sarà attivo ancora una volta il punto vaccinale del padiglione 6 della Fiera. Infine per il distretto 5 Padova Sud – da martedì 23 febbraio a venerdì 26 febbraio – sarà attivo il Chiostro Ex Consolazioni di Este e l’ex ospedale di Monselice.

Da marzo sarà poi la volta dei nati nel 1940, dall’8 marzo dei nati nel 1939 e dal 15 marzo dei nati nel 1938.

Domani in Fiera si partirà invece con la vaccinazione al personale della scuola, si inizierà con asili nido e scuole dell’infanzia.







Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova