Primo corso di nuoto per i bagnini nella piscina Y-40

MONTEGROTTO TERME. Inizia il corso da assistente bagnanti della Federazione Italiana Nuoto nell'immenso volume d'acqua di Y-40, la piscina più profonda del mondo nel complesso dell'hotel Millepini,...

MONTEGROTTO TERME. Inizia il corso da assistente bagnanti della Federazione Italiana Nuoto nell'immenso volume d'acqua di Y-40, la piscina più profonda del mondo nel complesso dell'hotel Millepini, scelta dalla Fin per avviare la professione dei futuri lifeguards che opereranno al mare, al lago o in piscina. La prima lezione domani alle 19; 15 gli appuntamenti scanditi il martedì e il giovedì dalle 19 alle 22 fino all’esame finale del 6 giugno. «Il corso inizierà con una prova di ammissione durante la prima lezione», spiega Filippo Nicoletti di Fin, «in cui i candidati, tra i 16 e i 65 anni, dimostreranno di saper nuotare a stile libero, a dorso e a rana e di saper scendere in minime profondità. Seguirà, quindi, l'inizio delle lezioni, comprensive di 26 ore di teoria, respirazione e rilassamento, e di 14 ore di pratica nella piscina registrata nel Guinness World Records».

«Y-40», spiega l'architetto Emanuele Boaretto, «dà la possibilità di svolgere un corso professionale come quello della Federazione Italiana Nuoto, in condizioni di profondità reale, come nessun altra piscina può offrire, in una stagione in cui le acque di mare o lago ancora sono scarsamente praticabili qui nel Nord Italia. Si tratta di un'ottima possibilità professionale per tanti giovani e non che vogliano intraprendere questa carriera in una zona come quella del Bacino Termale Euganeo, dove la figura dell'assistente bagnanti è richiesta per legge nelle oltre 240 piscine presenti, o per chi voglia iniziare a fare la stagione estiva costiera». (f.fr.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova