Puzza di gomma bruciata

CONSELVE. Un odore persistente e fastidioso di gomma bruciata è stato avvertito nella tarda mattinata di ieri da diversi residenti tra quartiere Donatori di Sangue, via Albobrandino e via Padova. La...

CONSELVE. Un odore persistente e fastidioso di gomma bruciata è stato avvertito nella tarda mattinata di ieri da diversi residenti tra quartiere Donatori di Sangue, via Albobrandino e via Padova. La puzza è stata avvertita dalle 10 per circa tre ore da chi si trovata all’esterno ma anche da chi era rimasto in casa e aveva qualche finestra aperta. Alcuni dei residenti hanno chiamato la polizia locale dell’Unione del Conselvano e i vigili del fuoco, chiedendo l’immediata attivazione della centralina dell’Arpav che già nei mesi scorsi ha misurato la qualità dell’aria nei dintorni della Distilleria Bonollo. «Una ventina di giorni fa, poco prima di Natale» racconta una signora che abita in via Aldobrandino «si era verificato un caso simile, ma stavolta la puzza è stata molto più forte e fastidiosa. Dalle 10 in poi è stato impossibile stare fuori casa perché questo odore acre di gomma bruciata entra in gola e pizzica. So che anche altri vicini si sono lamentati e hanno dovuto chiudere le finestre perché la puzza stava entrando in casa, con evidenti disagi. Non sappiamo di preciso quale possa essere l’origine ma non ci sembra che ieri mattina nessuno abbia bruciato della gomma nei dintorni».

Nicola Stievano

Argomenti:inquinamento

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova