Radar meteo dell’Arpav guasto da giorni

TEOLO. Il radar meteorologico dell'Arpav sulla sommità del Monte Grande, spento per un guasto da una ventina di giorni, oggi potrebbe riprendere a trasmettere le immagini del satellite. Per tutta la giornata di ieri, infatti, i tecnici hanno lavorato per riparare l'inconveniente che non era di poco conto. In questi giorni il Centro Meteo di Teolo per la sua quotidiana attività di previsioni meteo si è avvalso del radar di Concordia Sagittaria. «Purtroppo quello strumento è vecchiotto, ha più di 15 anni, va in black out sovente e l'Agenzia è intenzionata a sostituirlo con uno più efficiente e moderno entro la fine dell'anno», fa sapere il direttore del servizio meteo Arpav, Marco Monai. «Quel radar serve ai nostri tecnici per le previsioni a breve termine, sopratutto in presenza di grandi eventi meteorologici quando ci vengono richiesti dati dagli organi di soccorso, come ad esempio dalla Protezione civile. Il guasto di questi giorni non ha influito sul nostro lavoro perché ci siamo avvalsi del radar di Concordia Sagittaria». La grande sfera bianca dell'Arpav sul Monte Grande copre in raggio di circa 250 chilometri. Il primo radar sul Monte Grande l'Agenzia regionale per l'ambiente l'ha installato nel 1989. Nel 2000, durante la fase di ammodernamento delle strumentazioni, è stato sostituito con l'attuale che ora sente il peso degli anni. (g.b.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova