Red, Roby e Dodi incantano Este

Esibizione memorabile in un castello rosso fuoco, il dvd pronto a ottobre
L’EVENTO DI ESTE. Alcune immagini del memorabile concerto dei Pooh svoltosi sabato sera nell’anfiteatro del castello di Este, reso ancora più bello dall’«incendio» delle mura e del mastio
L’EVENTO DI ESTE. Alcune immagini del memorabile concerto dei Pooh svoltosi sabato sera nell’anfiteatro del castello di Este, reso ancora più bello dall’«incendio» delle mura e del mastio
 ESTE.
«La musica è Dio che sorride all'uomo, e questa sera sta sorridendo a noi»: parole, queste, arrivate nel cuore del concerto da Red Canzian e che hanno addirittura commosso qualche spettatore. Il concerto dei Pooh di sabato sera, non a caso, è stato molto più di un'esibizione: un congedo da un tour lungo 83 tappe, l'occasione per registrare un dvd che rimarrà nella storia della musica italiana, un'occasione unica per i fedelissimi della band arrivati l'altro ieri da tutta Italia. Tra musica, passione, allegria e commozione. L'esordio sul palco del castello è affidato a «Dove comincia il sole», brano che dà il titolo al nuovo album e che per l'occasione è stato accompagnato da cinquanta figuranti, fiaccole in mano, del gruppo Este Medievale. I nuovi pezzi fanno da protagonisti nella prima parte del concerto. Ma poi affiorano i pezzi dei ricordi («Il tempo, una donna, la città») e successi come «La donna del mio amico».  Quattro bocche di fuoco e lapilli rossi folgoranti dalle mura anticipano la suggestiva atmosfera del brano a cappella «Solo voci», preludio al lungo applauso che accoglierà «Uomini soli». Un altro applauso va a Ilaria Alpi, la giornalista protagonista del recente brano «Reporter», mentre gli sbandieratori di Montagnana fanno da contorno alla movimentata «Chi fermerà la musica». Il finale è incandescente: in un lungo bis i Pooh chiudono con «Dammi solo un minuto», «Nascerò con te», «Il cielo è blu sopra le nuvole», «Pensiero» e «Questo sono io», prima dell'incendio alle mura medievali che cullano il palco del gruppo, alle 23.30, e l'inchino che strappa minuti di gloria. Per i 5 mila e più fans, alcuni dei quali a Este già da venerdì, la soddisfazione è doppia: per un concerto memorabile, ma soprattutto per la possibilità di rivedersi in qualcuna delle immagini immortalate nel dvd voluto dai Pooh per la serata, in distribuzione già da ottobre. Red Canzian, Roby Facchinetti e Dodi Battaglia, assieme ai musicisti Phil Mer, Ludovico Vagnone e Danilo Ballo hanno poi brindato alla fine del tour al «Beatrice», in una festa privata durata tutta la notte. «Un concerto straordinario, che ha riempito il castello e la città di musica e di festa», è il commento entuasiasta del sindaco Giancarlo Piva. Il pubblico, molto «educato», è defluito senza problemi.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova