Riapre dopo un anno e mezzo la palestra chiusa in una notte

PIAZZOLA SUL BRENTA
Aperta una nuova palestra sulle ceneri dell’ex Matrix, poi Elite. Dopo il triste epilogo di un anno e mezzo fa, dove dalla sera alla mattina erano spariti sia i responsabili che le attrezzature lasciando i clienti a bocca asciutta, lo stabile di via Martiri del lavoro in zona industriale torna adospitare una palestra, la Joyfit, che vanta già una lunga esperienza nel Vicentino.
A credere nella nuova avventura sono alcuni amici che gestiscono da 13 anni l’omonimo centro di Thiene con 1.300 iscritti e hanno deciso di investire a Piazzola. «Non abbiamo nulla a che fare con la precedente gestione», puntualizza Giancarlo Saccardo, una delle anime della nuova palestra. «Abbiamo dovuto fare non poca fatica per dimostrare la nostra credibilità. Sia il proprietario dello stabile che molti dei clienti delusi, ci hanno creduto. E il Comune ci ha incoraggiato».
Erano già oltre 150 le iscrizioni prima dell’apertura ufficiale di ieri. All’inaugurazione, sabato, erano presenti circa 200 persone e a una cinquantina di nuovi clienti è stata offerta la possibilità di volare in elicottero sui cieli dell’Alta. Un brivido sicuramente più emozionante di quello provato quando i precedenti gestori hanno svuotato la palestra dalla sera alla mattina, sparendo con le quote degli abbonamenti pagati e lasciando insoluti gli affitti.
Il proprietario, la Sibe sas di Gianfranco Bertocco, vantava ben 60.000 euro prima dalla Ads Matrix di Piazzola e poi dalla Essemme Fitness di Ponso, quest’ultima al centro del groviglio giudiziario delle palestre aperte e chiuse in pochi mesi. «Si volta pagina. Chiudiamo con il passato», dicono i nuovi gestori che offrono sala pesi, sala spinning, servizio di personal training e sala corsi con un’area benessere di prossima apertura. «Una bella opportunità per il territorio,» ha ammesso l’assessore allo sport Cristian Tonello al taglio del nastro, «sia per i clienti, che finalmente trovano spazi adeguati, ma anche per gli istruttori delle varie discipline occupati, che sono tutti del posto. Siamo grati che si investa nello sport e nel nostro Comune». —
Paola Pilotto
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova