Riparte da Padova la produzione della birra Itala Pilsen

PADOVA. Riparte a Padova la produzione di Itala Pilsen, con il ritorno nella città che, nel 1919, l'ha vista nascere. Torna così in Veneto la birra fondata da Arrigo Olivieri che, dopo gli anni difficili della Grande Guerra, decise di «regalare» ai padovani una birra di qualità superiore, dedicandola alla donna della sua vita. Quella donna era Italia. Il riavvio della produzione di Itala Pilsen, che avverrà nello stabilimento Birra Peroni di Padova, è stato illustrato oggi presenti, tra gli altri, l'assessore allo Sviluppo Economico ed Energia della Regione Veneto, Roberto Marcato e il direttore delle Relazioni Esterne Birra Peroni, Federico Sannella.
In un messaggio, il sottosegretario all'Economia e alle Finanze, Pierpaolo Baretta, ha sottolineato che «il ritorno di questo prodotto» a Padova e in Veneto «è senza dubbio una notizia positiva non solo per ragioni di affetto, ma soprattutto perché conferma il Veneto quale area strategica per le scelte di investimento e sviluppo di aziende importanti come, in questo caso, Birra Peroni».
«Non posso che esprimere soddisfazione - ha aggiunto Marcato - per la ripresa di un' attività imprenditoriale che può generare ricchezza e occupazione per il territorio. È un esempio pratico, concreto e positivo di un processo di start up d'impresa che mostra fiducia nella forza del made in Veneto e accetta la sfida di competere sul mercato, recuperando un marchio storico fra le birre italiane». Nell'occasione è stata allestita nelle Sale del Caffè Pedrocchi la mostra «Itala Pilsen e Padova: una storia d'amore» che ripercorrere quasi un secolo di storia tra foto, documenti e oggetti d'epoca.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova