Rito della transumanza Parco Frassanelle aperto

Riccardo Musacco

ROVOLON

Il rito della transumanza, l'antica migrazione delle mandrie e delle greggi tra le aree montane e la pianura secondo il cambiamento delle stagioni percorrendo le vie naturali dei tratturi, rivive oggi al Parco Frassanelle di Rovolon.

«Dopo aver ospitato la tosatura delle pecore ed aver dato la possibilità alle famiglie ed ai bambini di conoscere più da vicino questi simpatici animali, oggi trascorreremo la giornata insieme ai pastori pronti per la partenza che ci sveleranno i segreti di quest’antica tradizione», dichiara Francesca Papafava, proprietaria del parco e dell'omonima villa. Inoltre, oltre alle pecore, gli ospiti avranno la possibilità di osservare anche gli altri animali della fattoria: oche, coniglietti e gli asinelli e di conoscerli più da vicino imparando le loro abitudini. Infine, come durante tutti i festivi, sarà visitabile anche Villa Papafava, a pagamento, in collaborazione con le guide Ascom. Si potrà accedere al parco ed alle grotte sia per fare un picnic che per fare una passeggiata.

Info. 3351274151 o via email info@frassanelle.it. ––



Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova