Rugby in lutto a Padova: stroncato da un infarto Ivone Crescente

Era cresciuto al Cus, dopo essere stato uno dei giocatori più rappresentativi degli anni '90, quando il club universitario salì le gerarchie nazionali passando in pochi anni dalla B alla A1

Simone Varroto
Ivone Crescente
Ivone Crescente

PADOVA. Battagliero quanto gioviale, se n'è andato nel sonno dopo aver cenato con vecchi amici e compagni di squadra. La Padova del rugby piange Ivone Crescente, 62 anni, mancato la scorsa notte per un infarto che lo ha colpito verso le 4.30 mentre dormiva.

Subito soccorso dalla moglie Isabella, è arrivato all'Ospedale Civile in condizioni ormai irrecuperabili nonostante gli sforzi dei medici e del personale sanitario. Ex dipendente delle Poste, in pensione da un anno, oltre alla consorte lascia i figli Giacomo e Nicolò, le sorelle Maura e Sabrina e il fratello Maurizio, di quattro anni più grande, anche lui ex rugbista e tra i suoi primi allenatori.

Cresciuto a Voltabarozzo, dove aveva mosso i primi passi nel rugby allenato dal fratello e da Giancarlo Cecotti, era cresciuto al Cus Padova di cui è stato una presenza costante fino agli ultimi anni, nelle vesti di istrione e trascinatore degli Old Amatori Rugby Padova, dopo essere stato uno dei giocatori più rappresentativi degli anni '90, quando il club universitario salì rapidamente le gerarchie nazionali passando in pochi anni dalla B alla A1 e chiudendo la carriera a 40 anni.

A Padova aveva giocato anche nel Tre Pini, tra gli anni '80 e '90. In massima serie aveva invece già giocato e metà degli anni '80, a San Donà, sotto la guida del patavino Tosato e proprio sabato sera era a cena da uno di quegli ex compagni, Mauro Rossi, come sempre al centro della scena. Allegro, positivo e gran mattatore di serate, combatteva da anni con grande caparbietà contro un tumore, che non gli ha impedito di di organizzare un viaggio in moto in Sardegna quest'estate e di passare gran parte della bella stagione al mare in roulotte.

I funerali si svolgeranno con una cerimonia laica, probabilmente agli impianti del Valsugana Rugby (dove ha allenato le giovanili), ad Altichiero, quartiere in cui abitava. La data e l'orario per l'ultimo saluto a Ivone Crescente saranno comunicati dalla famiglia nei prossimi giorni.

Argomenti:cronaca nera

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova