Sala polivalente a San Carlo completamente ristrutturata «Sarà il cuore dell’Arcella»

L’amministrazione investe 40 mila euro per ammodernare l’edificio Il vicesindaco Micalizzi: «Spazio per concerti, spettacoli e conferenze» 
TOME -AGENZIA BIANCHI-PADOVA - LAVORI SALA POLIVALENTE SAN CARLO
TOME -AGENZIA BIANCHI-PADOVA - LAVORI SALA POLIVALENTE SAN CARLO

il progetto

Sono iniziati i lavori di restauro della sala polifunzionale della parrocchia di San Carlo, all’Arcella. La sala, che rappresenta uno dei punti di aggregazione più importanti del quartiere, potrà beneficiare di un’importante opera di ammodernamento e di un altrettanto importante contributo da parte del Comune: «Abbiamo deciso di impegnare 40 mila euro – ha spiegato il vicesindaco Andrea Micalizzi – per dare un sostegno a una parrocchia che per l’Arcella è diventata un punto di aggregazione fondamentale. Il contributo ci permetterà anche, in futuro, di utilizzare i locali in convenzione». Gli interventi di riqualificazione non saranno strutturali – e per questo già a marzo dovrebbero essere ultimati – ma sicuramente di impatto: la sala verrà interamente ritinteggiata e sarà rifatto completamente l’impianto di illuminazione che è piuttosto datato. Le lampade al neon e alogene verranno infatti sostituite da un impianto Led a basso consumo energetico, e verrà rinnovato anche il sistema di luci del palcoscenico. Verrà installato un nuovo impianto audio adatto a concerti, spettacoli e conferenze, e anche le quinte verranno rinnovate secondo le indicazioni delle compagnie teatrali. Verranno anche eseguiti dei lavori importanti sulla copertura esterna, dove sarà installata una schermatura solare e un rivestimento per migliorare l’efficientamento energetico della struttura. L’intervento forse più importante riguarda però l’impianto di climatizzazione, che fino a oggi era assente. La sala negli anni passati era di fatto inutilizzabile da giugno a settembre, a causa delle elevate temperature, quindi dalla prossima estate il quartiere avrà di fatto a disposizione uno spazio in più.

«È come se fino a ora avessimo potuto sfruttare il 60% delle potenzialità di questa sala – ha spiegato don Diego Cattelan, parroco vicario di San Carlo – Questo spazio era già molto utilizzato per tantissime attività, ora possiamo potenziarlo e renderlo moderno e adatto alle esigenze di chi vuole organizzare spettacoli, concerti, conferenze e incontri». Tra questi anche quelli della consulta del quartiere Arcella, che ha tenuto nella sala le ultime riunioni in presenza. «Finalmente questo spazio potrà essere utilizzato tutto l’anno – ha commentato la presidente Etta Andreella – Parliamo di un’area che è il cuore pulsante del rione. Questo intervento deve diventare uno stimolo per la cultura e la socialità». —



Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova