Salus Pueri sostiene l’attività della Neuropsichiatria infantile

Nuove forze per la salute dei più piccoli. La Fondazione Salus Pueri sostiene il reparto di Neuropsichiatria infantile dell’Azienda ospedaliera Università di Padova diretta dalla professoressa Michela Gatta. Grazie alle numerose iniziative di fundraising, in particolare grazie ai fondi raccolti in occasione della scorsa Maratona di Padova, la Fondazione, che da 25 anni sostiene la Pediatria di Padova nella sua globalità, è stata in grado di consolidare la squadra che lavora nel reparto, garantendo il supporto economico alle figure di due specialiste, in vista di nuovi progetti di sviluppo dell’attività.
Ogni anno la Neuropsichiatria infantile dell’Azienda ospedaliera di Padova registra 80 ricoveri psichiatrici di minori, in media uno ogni quattro giorni, e fornisce circa duemila prestazioni specialistiche sia per pazienti ricoverati, sia in regime ambulatoriale. L’età media dei pazienti è di 12 e 13 anni, con una prevalenza femminile (oltre il 70%). La durata media del ricovero è di 23 giorni. L’équipe medica è formata da otto persone, tra medici, psicologi e specializzandi.
«Investire i fondi raccolti per potenziare l’équipe che si occupa della fase di valutazione, supporto e terapia dei pazienti ricoverati in Neuropsichiatria infantile è stata e sarà in futuro una necessità primaria» sottolinea la professoressa gatta, «come anche investire sulla formazione continua e l’aggiornamento del personale per lo sviluppo di competenze comunicative, relazioni ed empatiche».
L’impegno della Fondazione Salus Pueri si dispiega anche fuori dalle mura dell’ospedale, in particolare attraverso una costante attività di informazione e sensibilizzazione rispetto ai vari problemi comunemente associati ai disturbi psichici in età evolutiva, così come rispetto alle altre patologie che interessano i più piccoli. —
E.L.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova