Scieri, una squadra per il Comune

RUBANO. Avvocato con la passione dello sport, Emanuele Scieri ha deciso di passare dal semplice interessamento alla vita amministrativa all’impegno in prima persona, candidandosi a sindaco e riunendo attorno a sé molti cittadini e sportivi nella lista civica “Rubano città in movimento”. Emanuele Scieri, 56 anni, avvocato penalista del foro di Padova, cresciuto a Sarmeola fino agli anni Novanta, per oltre trent’anni è stato il presidente dell’unione sportiva Roccia Rugby, che ha portato dalla serie C2 all’A1 nel 2012. Da quindici anni si interessa delle vicende amministrative del territorio, senza però mai scendere attivamente in politica, ponendo particolare attenzione alla crescita dei giovani attraverso i valori dello sport dilettantistico. Gli aspetti prioritari su cui vuole intervenire in caso di vittoria sono i servizi, il lavoro, la sicurezza e la razionalizzazione dei costi comunali. La sua “squadra” è composta da quattordici candidati consiglieri: Arianna Bortolami (45 anni, imprenditrice), Lorenzo Tonello (42 anni, imprenditore), Elisio Ricci (53 anni, presidente dell'Asd Rubano Calcio), Patrizia Perrone (45 anni), Enrico Targa (23 anni, capitano del Petrarca Rugby, nato e cresciuto a Rubano), Mauro Gastaldello (58 anni, direttore generale Rubano Calcio), Silvia Bisello (45 anni), Lucio Prati (28 anni, nato in Argentina da genitori italiani, artigiano, lavoratore e capitano del Roccia Rugby in serie A1), Manuel Toffanin (21 anni, allenatore Scuola Calcio Milan), Elena Maracani (37 anni) Leonardo Bortoletti (22 anni, nazionale ai mondiali U20 di rugby), Antonio Arras (45 anni, responsabile progetto scuola rugby), Maurizio Brugnolo (58 anni, presidente del Roccia Santo Stefano Rugby) e Amelia Lorella Olivastri (53 anni).
Cristina Salvato
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova