Scuola di Giarre Dopo la messa si parla del futuro

BASCHIERI-FOTOPIRAN-ABANO TERME-SCUOLA MATERNA SUOR LIDUINA GIARRE
BASCHIERI-FOTOPIRAN-ABANO TERME-SCUOLA MATERNA SUOR LIDUINA GIARRE

ABANO TERME. Appuntamento oggi a Giarre sul futuro della scuola Beata Liduina Meneguzzi che terminerà il servizio alla fine del prossimo anno scolastico. Dopo la messa delle 10, il Consiglio pastorale e il Consiglio parrocchiale per i beni economici di Giarre incontreranno la comunità per fare una volta per tutte chiarezza sulla situazione.

E sulla questione interviene Laura Algeri, titolare e ideatrice del progetto “La tribù dei piedini scalzi”, che porterà da settembre il micronido 0-3 anni e dall’anno seguente la scuola per l’infanzia 3-6 anni in via dei Tigli a Giarre,che la vedrà sostituire dall’anno scolastico 2020-2021 la materna Meneguzzi.

il progetto

Spiega Laura Algeri: «Ho fatto poi domanda di rientrare nel Piano Di Zona come Centro per l’Infanzia 0-6 anni, poiché mi è stato richiesto e, per non chiudere una eventuale porta alla fascia 3-6 anni, con la possibilità di ampliare, se necessario, il progetto grazie a locali adiacenti all’attuale struttura. Preciso che questo servizio è totalmente autofinanziato. Gli ambienti saranno predisposti in modo più che idoneo, grazie a cambiamenti, pavimentazioni, separazioni degli ambienti, arredi, rispettando le normative regionale e sanitaria. Parliamo di 180 mq interni, più un grande spazio al piano inferiore da utilizzare come spogliatoio, dispensa, magazzino. Lo spazio esterno di proprietà è di 100 metri quadrati sarebbe già sufficiente per riuscire a rispettare i criteri previsti dalla norma, ma ho richiesto al Comune e quasi sicuramente ho ottenuto, di poter delimitare e utilizzare anche gli altri spazi esterni pubblici, che circondano i locali».

Le rette

«Per la fascia 0-3 anni sono in linea con quelle richieste dai servizi nido esistenti nelle vicinanze. Per la fascia 3-6 anni la retta sarà inizialmente uguale alla retta 0-3 poiché la richiesta per avere agevolazioni per le famiglie o per rientrare tra le scuole paritarie e quindi abbassare la quota, la potrò fare più avanti, quando usciranno i moduli per le richieste». ––

F.FR.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova