Segafredo Zanetti (caffè) compra l’hotel Villa Cipriani di Asolo

ASOLO. L’aveva rilevato nel 2008, insieme ai veneziani Excelsior e Des Bains, per la cifra record complessiva di 150 milioni di euro dagli americani della Starwood. Adesso Est Capital sgr, fondo...

ASOLO. L’aveva rilevato nel 2008, insieme ai veneziani Excelsior e Des Bains, per la cifra record complessiva di 150 milioni di euro dagli americani della Starwood. Adesso Est Capital sgr, fondo controllato da Gianfranco Mossetto e Federico Tosato, ha venduto il pezzo più piccolo, l’hotel villa Cipriani di Asolo. A comprarlo, per una cifra inferiore ai sei milioni di euro, è stata una società immobiliare legata alla Segafredo Zanetti.

Oltre allo storico hotel, celebre per essere stato negli anni il buen retiro di regine, artisti e personaggi dello spettacolo, Zanetti ha acquisito due fabbricati minori, quasi adiacenti.

L’albergo villa Cipriani – appena 31 camere – è uno degli hotel più conosciuti d’Italia. Negli Anni Sessanta vi soggiornarono a lungo Marcello Mastroianni e Faye Dunaway, che giravano con Vittorio De Sica. L’albergo piaceva molto all’Avvocato Gianni Agnelli. Nel 1987 vi soggiornò anche la Regina madre d’Inghilterra, venuta a trovare l’amica Freya Stark. E più tardi la regina Beatrice d’Olanda e diversi principi europei. Abituato a una clientela internazionale, l’albergo ha contribuito non poco all’allure che circonda Asolo. Costruito in epoca palladiana, ha subito notevoli interventi nel XVIII secolo, quando l’acquistò la famiglia inglese di Robert Browning trasmettendo al luogo un carattere prevalentemente anglosassone. Dopo essere stata adibita a residenza estiva di campagna per molti anni, divenne locanda con la proprietà della famiglia Galanti. La vera svolta verso l’attuale destinazione d’uso arrivò agli inizi degli anni ’60, con la famiglia inglese dei Guinness, che incaricarono della gestione Giuseppe Cipriani, fondatore dell’Harry’s Bar di Venezia. Cipriani la trasformò da locanda in villa, che da quel momento assunse il nome di Villa Cipriani. L’albergo si sviluppa su tre piani fuori terra, per una superficie di circa duemila metri quadrati.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova