Sfida a tre alle primarie di Piazzola

Bassani, Cavinato e Segato si candidano a guidare la lista di centrosinistra
Di Paola Pilotto

PIAZZOLA SUL BRENTA. Il centrosinistra si prepara al voto delle amministrative del 24 maggio facendo scegliere ai cittadini il candidato a sindaco. Domenica 2 marzo, come da consuetudine, la civica Insieme per Piazzola si confronta con gli elettori attraverso le primarie. Tre sono i candidati in corsa: il vicesindaco Dario Cavinato, l’assessore all’Ambiente Marilena Segato e il presidente della commissione Affari sociali Graziano Bassani. Dopo 20 anni di governo del paese nell’asse Dino Cavinato-Renato Marcon, Insieme per Piazzola, pur nel segno della continuità, gira pagina lasciandosi alle spalle la “vecchia guardia”. I candidati, cresciuti nel mondo del volontariato cattolico, sono infatti tutti nuovi alla competizione delle primarie: hanno esperienze amministrative al loro attivo ma non provengono dal nucleo storico che ha dato vita alla civica.

Graziano Bassani, 54 anni, sposato con due figli, consulente, analista e programmatore, è stato la “rivelazione” alle passate amministrative, divenendo il consigliere di maggioranza più eletto. Svolge tuttora il ruolo di presidente della commissione Affari sociali. Residente nel capoluogo, vanta una lunga attività come rappresentate dei genitori nelle varie scuole del territorio. Già presidente del Comitato di gestione del patronato “Don Bosco”, è stato fondatore dell’associazione “Crescere Piazzola” e si candida con un programma centrato sulla famiglia e sulla scuola.

“Partecipazione, condivisione e concretezza" è lo slogan invece con cui si presenta Dario Cavinato, 44 anni di Tremignon, un figlio, libero professionista, agente di rappresentanza nel settore elettrico, già consigliere di maggioranza dal ’99 al 2004. Rieletto nel 2009, è stato nominato vicesindaco con deleghe allo Sport, Attività produttive, Pro loco, Fiere e mercati. Ed è proprio dalle associazioni, in particolare quelle giovanili, dove parte per la sua sfida, con lo spirito di squadra maturato tra gli alpini e l’attenzione allo scambio intergenerazionale. Appassionato di running, conosce i segreti per superare la fatica delle grandi corse.

A sfidare i due candidati, per la prima volta nella storia di Insieme per Piazzola, c’è anche una donna, pronta alla svolta in rosa della civica. Si tratta di Marilena Segato, 43 anni, single, di Vaccarino, che pone come tema prioritario la tutela e la salvaguardia dell’ambiente. Laureata in Geologia, con un dottorato in Gestione ambientale dei bacini idrografici, lavora in uno studio di Ingegneria idraulica ed è impegnata in parrocchia. È stata consigliere comunale dal 2004 al 2009 e successivamente assessore all'Ambiente, Protezione civile, Innovazione tecnologica e Servizi tecnologici.

I tre candidati alle primarie presenteranno i loro programmi in una serie di incontri pubblici: stasera a Isola Mantenga, domani a Carturo, il 20 a Vaccarino, il 24 a Presina, il 25 a Tremignon e in chiusura il 26 in sala consiliare a Piazzola.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova