Si è spenta Lidia Martini, esempio di impegno civile

LIDIA MARTINI. Durante la guerra salvò tante persone dai lager
CADONEGHE.
Si è spenta martedì, all'età di 90 anni, la professoressa Lidia Martini, che prima di insegnare scienze nelle scuole superiori di Padova, durante la seconda guerra mondiale, insieme alle sorelle Liliana e Teresa aveva collaborato con padre Placido Cortese per aiutare centinaia di ebrei e soldati angloamericani a scappare in Svizzera. Le tre sorelle Martini pagarono questo loro impegno con l'internamento nei lager. Trasferitasi negli anni del dopoguerra a Cadoneghe, la professoressa nel 2007 era stata premiata dal Comune come cittadina emerita per questo suo grande impegno civile. L'assessore Silvio Cecchinato, che ha inserito la storia di Lidia e delle sue sorelle nel libro «Un campo di concentramento per slavi in Padova Chiesanuova», ha commentato commosso la scomparsa della professoressa Martini: «L'umanità non si sentirà orfana a condizione che i suoi messaggi, che ogni anno declinava davanti agli studenti e alla collettività, siano fatti propri come un bene prezioso da conservare e tramandare alle future generazioni». I funerali di Lidia Martini saranno celebrati domani alle 11 nella chiesa di San Bonaventura. (cri.s.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video