Si è spento il generale Benvenuti, una carriera nei carabinieri. Dolore ad Abano

ABANO TERME. Si è spento a causa di una grave malattia il Generale di Brigata dell’Arma dei carabinieri Daniele Benvenuti. Aveva 70 anni. Benvenuti, originario di Roma, risiedeva a Monteortone, dove è situata la macelleria della sorella della moglie Paola. Lascia un vuoto enorme nell’Arma e in particolare nella compagnia dei carabinieri di Abano.
La carriera del Generale Benvenuti è stata davvero ricca e sempre in ascesa. Partito dal servizio anti crimine di Padova, agli inizi degli anni Novanta è stato alla guida della compagnia di Trapani, salvo poi tornare in Veneto, prima per insegnare la scuola sottoufficiali di Vicenza e poi per condurre il gruppo dei carabinieri della Setaf di Vicenza, dove ci sono i militari americani.
Si era congedato nel 2011. Grande cordoglio in questi giorni sia ad Abano, che a Padova, a Prato della Valle, nella sezione anti crimine dove Benvenuti aveva mosso con grande successo i suoi primi passi. Daniele Benvenuti era da tempo malato, affetto da una grave malattia, ma con grande forza ha lottato, come lo ricordano i colleghi, fino all’ultimo. Una persona seria, preparata e gentile, questo il ricordo unanime delle sezioni dell’Arma che hanno avuto modo di conoscere il Generale di Brigata.
Daniele Benvenuti era iscritto anche alla sezione Terme Euganee dell’Associazione Nazionale dei Carabinieri in Congedo. Lascia la moglie Paola e due figli maschi: Marco e Matteo. I funerali avranno luogo lunedì, alle 15.30, al Santuario della Madonna della Salute di Monteortone.
Dopo le esequie la cerimonia funebre proseguirà in forma privata. Il funerale sarà contraddistinto dal segno di lutto dei carabinieri, che in ricordo di Daniele Benvenuti hanno organizzato un picchetto davanti alla chiesa. Un ringraziamento particolare sarà dato dal tenente Luigi Troiano, con cui Benvenuti è stato alla sezione anti crimine di Padova.
Daniele Benvenuti, molto noto nel Padovano, sarà ricordato da tantissimi colleghi, ma anche persone comuni, che certamente parteciperanno alla cerimonia funebre di lunedì. Al cordoglio hanno voluto unirsi anche i carabinieri di Piove di Sacco. —
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova