Sindaci alla Milanesi «Decide la Regione»

PIOVE DI SACCO. I sindaci della Saccisica rispondono ancora una volta tutti uniti agli attacchi contro l'ospedale Immacolata Concezione. L'ultimo in ordine di tempo è quello portato qualche giorno...
BELLUCO.NUOVA TAC OSPEDALE PIOVE
BELLUCO.NUOVA TAC OSPEDALE PIOVE

PIOVE DI SACCO. I sindaci della Saccisica rispondono ancora una volta tutti uniti agli attacchi contro l'ospedale Immacolata Concezione. L'ultimo in ordine di tempo è quello portato qualche giorno fa dalla professoressa Ornella Milanesi, direttore dell'Unità operativa di Cardiologia pediatrica di Padova, che si era espressa senza mezzi termini per la chiusura del punto nascita del nosocomio piovese. Le motivazioni? Da una parte il numero di parti, sempre più basso. Dall'altro il problema crescente dell'assistenza medica, che dovrebbe essere garantita dal Dipartimento di Pediatria dell'Azienda ospedaliera di Padova ma che è ora resa difficile dal rifiuto di molti medici ed ematologi patavini che si rifiutano, per contenziosi con l'Azienda, di fare la spola a Piove di Sacco.

«Solo e soltanto la Regione» fanno sapere i sindaci «ha il potere di pianificare la sanità e dunque le parole della Milanesi, oltre che pericolose, non possono portare a nessun cambiamento concreto. Il presidente della V Commissione Sanità, Fabrizio Boron, rassicurava non più di un mese fa che il reparto di Ostetricia e Ginecologia non è in discussione e si farà di tutto per potenziarlo. Come sindaci siamo in attesa di essere ricevuti dalla Regione, per discutere insieme con chi di dovere alcune questioni relative al nostro presidio». Insomma, una dura presa di posizione comune nei confronti dell'ennesima frecciata destabilizzante. «Non si può pensare» aggiungono i sindaci di Piove di Sacco, Arzergrande, Bovolenta, Brugine, Codevigo, Correzzola, Legnaro, Polverara, Pontelongo e Sant'Angelo «che il futuro di un servizio possa essere definito da chi non ha titolo alcuno sulla base di rivendiche sindacali. Un conto è parlare del bisogno di miglioramenti e potenziamenti, un altro è dire che Piove di Sacco è pericoloso. Questo non lo possiamo accettare». (al.ce.)

Argomenti:sanità

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova