Sit-in ambientalista per salvare gli alberi a rischio taglio per il tram a Padova

Sabato 31 agosto doppia manifestazione sotto Palazzo Moroni e a Sarmeola di Rubano contro i tagli delle piante previsti con i cantieri, mobilitate venti tra associazioni e comitati: «Tram opera ecologica, ma qui si devasta il patrimonio arboreo»

Cristiano Cadoni
Il sit-in ambientalista sotto Palazzo Moroni (foto Nicola Fossella/Agenzia Bianchi)
Il sit-in ambientalista sotto Palazzo Moroni (foto Nicola Fossella/Agenzia Bianchi)

Fermare i cantieri del tram e correggere i progetti per evitare che altri alberi siano abbattuti, dopo quelli già eliminati sia lungo il percorso del Sir3 verso Voltabarozzo che nel primo tratto del Sir2 verso Rubano.

Con questa richiesta una ventina fra associazioni ambientaliste, comitati e altri gruppi di cittadini – un'ottantina di persone circa – si sono radunati sabato mattina, 31 agosto, sotto Palazzo Moroni, mentre un'altra manifestazione in contemporanea si è svolta a Sarmeola di Rubano, sempre con lo stesso obiettivo.

Stop taglio alberi per il tram a Padova: "Il Comune riveda il progetto"

«Il Comune nel progetto iniziale aveva riconosciuto l'importanza di salvaguardare il patrimonio arboreo presente lungo le direttrici delle nuove linee del tram, poi ha cambiato idea e nel progetto esecutivo ha considerato di scarso pregio gli alberi e ha iniziato ad abbatterli a decine, anche senza preavviso», hanno denunciato i manifestanti.

Tante le sigle presenti, da Italia Nostra alla Lac, dall'Oipa all'Enpa alla Lac, dai No quarta linea inceneritore a Slow Food. E ancora il comitato Salva Platani di Rubano, il comitato Difesa alberi e territorio, Puliamo Vigonza, Ultima Generazione, Generazione Padova, Animalisti 2.0, la Lav, il comitato Alberi Chiesanuova, Ar/Co, il comitato Borgo Peano e Palestro 30 e Lode, il Presidio Wigwam, il coordinamento Parco Mura&Acque, Prandina Parco della Città, Urbanistica e Contesto, il comitato Salviamo la ciclopedonale BianchinilLazzari e i Verdi.

«L'assurdità è che in nome di un'opera ecologica come il tram sia devastato il patrimonio ambientale della città», hanno detto in tanti. Gli alberi tagliati sono già centinaia, si calcola che se il progetto non dovesse essere modificato, gli abbattimenti sarebbero circa 1.200.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova