Soldi fuori dal bancomat Li trova e li porta in filiale

SANT’ANGELO. Trova nello sportello bancomat i soldi e, invece di intascarli, li riconsegna alla filiale. Un piccolo, grande, esempio di onestà è avvenuto ieri mattina in via Marconi a Sant’Angelo di Piove di Sacco.

Il protagonista è B.Z. , 64enne residente in zona, che attorno alle 9. 45 si è recato allo sportello di Banca Intesa per prelevare del denaro. Una volta avvicinatosi, attirato dal suono di allarme, l’uomo ha notato una mazzetta di soldi incustodita e, senza esitare, ha afferrato i contanti e affidato la somma al cassiere. Si tratta di 300 euro, che ancora non hanno trovato proprietario. Qualcuno, dopo aver digitato il codice e ritirato la carta, si è dimenticato di ritirare il denaro, allontanandosi. Gli impiegati di Banca Intesa ora sono al lavoro per cercare di capire l’identità di chi si è “scordato” i 300 euro.

Potrebbe trattarsi di un anziano, visto che a inizio mese in molti ritirano la pensione. La vicenda è stata raccontata su Facebook nel gruppo “Sei di Sant’Angelo se…” dal figlio del 64enne, A. Z. , che con orgoglio ha scritto: «L’interessato/a potrà rivolgersi allo sportello con la carta bancomat del prelievo e gli/le saranno restituiti i soldi. Penso che mio padre sia stato esemplare». Il rischio è che ora ci sia la corsa al reclamo dei 300 euro presso la filiale di Banca Intesa, ma per ottenere i soldi è necessario dimostrare di aver effettuato il prelievo attraverso il proprio estratto conto. «Non è una cifra enorme, ma di questi tempi potrebbe fare la differenza per molti», ha aggiunto il figlio 31enne, A. Z. , «a prescindere da questo, è stato un gesto nobile. C’è ancora chi non è disposto a vendere la propria dignità. Spero che il proprietario del denaro si renda conto della dimenticanza e si rivolga alla cassa al più presto. Noi non vogliamo nulla in cambio». ––

Elisa Fais

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova