Sonohra in redazione al "mattino": "La musica ai tempi del precariato"

PADOVA. Il video di “Oltre i suoi passi”, terzo singolo tratto dal loro ultimo, fortunato album “Il viaggio”, sta spopolando in rete, ma loro non si fermano: i Sonohra, il duo di musicisti veronesi composto dai fratelli Diego e Luca Fainello, continua a entusiasmare il pubblico con il tour che li vede protagonisti sui palcoscenici di tutta Italia e che sabato 15 novembre li vede protagonisti al PalaGeox di Padova (15 novembre). I Sonohra, assieme a pezzi tratti dal repertorio, presenteranno i brani del loro ultimo lavoro, un album in equilibrio tra folk sperimentale, rock e britpop, che, a sei mesi dall’uscita, ha già venduto oltre 12.000 copie nei negozi e più di 1.000 su iTunes.
Alla vigilia, ospiti in redazione al mattino di Padova, i Sonohra ci hanno regalato una versione acustica di due loro brani, Cos'è la Felicità e Il Viaggio, per chitarra e voce.
Intervistati da Alberta Pierobon, i Sonohra hanno parlato delle loro ultime influenze artistiche che sono più improntate al folk rispetto agli esordi sanremesi. Proprio Il Viaggio è stato registrato in studio insieme al Modena City Ramblers.
Lo scorso aprile, in Piazza Duomo a Milano, insieme all’artista cinese Li Wei, già protagonista alla Biennale di Venezia, avevano dato vita a uno spettacolo nel nome di un’inedita fusione tra musica e arte, con un esecuzione musicale in sospensione tra funi, pedane e cavi. E proprio un’opera di Li Wei, “Balloons 2”, è stata scelta dai Sonohra come immagine di copertina dell’album “Il viaggio”.
Ed ecco la clip di Cos'è la felicità live al mattino di Padova.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova