Sosta e parcometri è scattata la tolleranza zero

Ottanta multe inflitte in poche ore in centro e dintorni In azione gli ausiliari del traffico: le sanzioni sono di 41 euro

CITTADELLA. Soste abusive in centro storico, nel giro di 24 ore - tra venerdì e sabato - sono state staccate ottanta multe. «Ci teniamo alla legalità» scandisce il sindaco di Cittadella, Luca Pierobon «e i controlli saranno sempre più puntuali. Ad essere particolarmente odiose sono le trasgressioni di chi parcheggia nei posti riservati alle persone diversamente abili». Qualora si venga colti in fallo, quindi sprovvisti di ticket o abbonamento per parcheggiare dentro le strisce blu, c’è la multa e la sanzione prevista per chi viola la normativa è di 41 euro; i parcheggi in centro storico hanno una tariffa di sosta di 50 centesimi ogni 20 minuti, quindi 1,50 euro all’ora. Il park sotterraneo di Campo della Marta è privato e costa 1 euro l’ora. Anche appena fuori la cinta murata è necessario inserire le monetine, il costo del parcometro è di 20 centesimi all’ora.

Ovviamente di spazi liberi ce ne sono in abbondanza: basta fermarsi sugli spalti di Riva dell’Ospedale e Riva del Grappa, oltre al grande parcheggio di Villa Rina, a due passi da Porta Treviso.

«Tra venerdì e sabato» puntualizza il comandante del distretto di polizia locale, Samuele Grandin «i nostri ausiliari hanno individuato 80 trasgressioni all’interno delle mura e lungo le rive. La fascia oraria in cui sono state appurate le sanzioni è stata tra le 16.30 e le 19.30».

I controlli non sono svolti dal corpo di polizia locale, destinato a funzioni più legate agli aspetti della sicurezza, ma da ausiliari dotati di divisa e tablet. I vincoli del patto di stabilità si fanno sentire: «Difficile incrementare l’organico comunale alla luce delle note limitazioni vigenti in tema di assunzioni di personale da parte delle pubbliche amministrazioni» osserva Pierobon «quindi preferiamo che gli agenti di polizia locale siano più presenti sul territorio a garantire l’incolumità delle persone». A questo proposito il comandante Grandin ha già predisposto dei servizi mirati durante le festività natalizie, con pattuglie e posti di blocco.

Silvia Bergamin

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova