Spento in breve tempo un incendio sull'Altore
TEOLO.
Tornano ad ardere i Colli Euganei. A cinque giorni dal rogo che domenica ha distrutto oltre tre ettari di bosco sul monte Grande, ieri pomeriggio le fiamme sono comparse nella zona del monte Altore, ai confini tra i comuni di Teolo e Vo'. Il fuoco è partito dal ciglio del secondo tornante della strada provinciale 89, circa 300 metri più in su della trattoria «Ponte di Riposo». Rispetto all'incendio di domenica l'ipotesi che sia doloso in questo caso pare meno probabile. La causa potrebbe essere la disattenzione di un automobilista che ha buttato un mozzicone di sigaretta dal finestrino. Nonostante i colli ieri pomeriggio fossero battuti da un sostenuto vento di scirocco, le fiamme che si sono propagate perlopiù nel sottobosco e in appezzamento di terreno incolto, sono state domate in tempi record e la superficie bruciata non supera i 2.000 metri. Gran merito va a una squadra dell'Aib (Antincendio boschivo) del servizio forestale. «Ci trovavamo a Castelnuovo e appena ci è giunta la segnalazione in 10 minuti eravamo sul fuoco a gettare acqua», racconta il caposquadra Giorgio Forcato. Subito dopo sono arrivati i vigili del fuoco di Este e di Padova, il corpo forestale e il Dos (direttore delle operazioni di spegnimento) Giovambattista Masiero, lo stesso chiamato a coordinare l'intervento di spegnimento sul Grande. Lo spegnimento è stato favorito dalla posizione dell'incendio: i mezzi, infatti, hanno potuto operare direttamente dalla strada provinciale senza bisogno di arrivare sul fuoco con i moduli montati sui fuoristrada. Nel tardo pomeriggio sono intervenuti anche i volontari del coordinamento antincendio boschivo Colli Euganei per presidiare l'area, visto il perdurare del vento. (g.b.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video