Stazione con officina e “pronto intervento” per le biciclette

L’idea di cinque amici per offrire un servizio che manca  Dalla custodia alle riparazioni, furgoncino per il soccorso

pontevigodarzere

Metti cinque amici che condividono passione, amore per l’arte, affetto per la loro città; metti il suggestivo camminamento dell’argine di Pontevigodarzere e metti un servizio che non c’è, un’officina dedicata alle due ruote. Ecco Padova Nord: una vera e propria stazione di servizio per bici e un punto ristoro per ciclisti e podisti che corrono lungo gli argini. Si trova all’anello fluviale ai piedi del ponte sul Muson dei Sassi, a fianco della chiesa Giovanni Battista.

amici per le bici

Dietro un gruppo di amici: Luigi Caramanna, una vita del mondo del volontariato e delle associazioni, Aldino Manfrin, direttore creativo, Luca Mengato, writer noto con la firma Overluk, il collega Joys, famoso per le sue finestre murate e il fumettista Ruvo. A Padova Nord si può riparare la propria bici, gonfiare le ruote, risolvere un problema tecnico, tutto usufruendo della Ciclofficina e della sua cassetta degli attrezzi. Inoltre è possibile noleggiare una bici per un’escursione o partecipare a gite organizzate durante i fine settimana (pure in notturna).

servizio sos

E si sono inventati il servizio “sos”, un furgoncino a disposizione di chi ha problemi per strada, magari sui Colli o di chi deve smaltire una bici: 347/2214748. Costi? Per tutto, dalle autoriparazioni al servizio a domicilio, si pagano appena 5 euro, tanto è necessario per avere un’assicurazione attiva. Dunque l’associazione non ci guadagna nulla. La Bike station è attrezzata con un chiosco con bibite, gelati, snack per rendere la sosta più piacevole. «Da noi» racconta Caramanna, «si può parcheggiare l’auto e proseguire in bici o a piedi lungo l’argine del Muson, raggiungendo Camposampiero per il percorso Cammino di Sant’Antonio. Poi a Camposampiero s’incontra la ciclabile dell’Ostiglia per Treviso oppure si può raggiungere Castelfranco Veneto e il Sentiero degli Ezzelini. È un progetto dell’associazione di promozione culturale Arca». —

Elvira Scigliano

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova