Stop ai treni nell’Alta conto alla rovescia pronti bus sostitutivi

CAMPOSAMPIERO. I lavori per l'elettrificazione della linea Camposampiero- Bassano cominceranno domenica 10 giugno e termineranno l'8 settembre. In pratica dureranno tre mesi e coincideranno con le vacanze scolastiche. Per tutto il periodo saranno aboliti tutti i treni, sostituiti da bus fra Camposampiero, Cittadella e Bassano.
Fermate dei bus sostitutivi. Camposampiero: piazzale esterno della stazione. Fratte: via Commerciale, angolo via Marconi. Villa del Conte: strada provinciale 39, bivio Fs. Cittadella: Borgo Padova, fermata BusItalia, bivio Fs. Rossano: piazzale esterno f. Rosà: ss 245, bivio Fs, prossimità passaggio a livello. Bassano: piazzale della stazione.
Tempi e orari. Mentre il treno Padova-Bassano impiega poco più di un’ora, il bus impiega mediamente un quarto d'ora in più. ma da Padova a Bassano si può andare anche via Castelfranco, utilizzando i numerosi treni che circolano sulle linee Padova-Castelfranco- Montebelluna e Padova- Camposampiero-Castelfranco-Paese- Treviso. Naturalmente il biglietto da Padova per raggiungere Cittadella e Bassano via Castelfranco costa di più.
I costi. Il biglietto Padova-Cittadella via Camposampiero-Villa del Conte costa 4.25 euro, via Castelfranco 5. Il Padova-Bassano, via Camposampiero- Cittadella-Rosà costa 5 euro, via Castelfranco 5.65.
Le alternative. Sia Cittadella che Bassano, durante i lavori sulla tratta ferroviaria da Camposampiero, possono comunque essere raggiunte anche con i mezzi pubblici di BusItalia Veneto, che vanno avanti e indietro anche la domenica. 4.60 euro sino alla città murata e 5.20 sino sino alla città simbolo degli alpini. L'elettrificazione della Camposampiero- Cittadella-Bassano Del Grappa (il tratto Padova-Campodarsego-Camposampiero è a doppio binario elettrificato già da anni) comporterà una riduzione notevole dei tempi di percorrenza. Quando saranno mandati in soffitta i vecchi treni diesel e arriveranno i nuovi Rock che la Regione ha acquistato da Itachi( ex Ansaldo Breda di Pistoia) si potranno raggiungere, in alcuni tratti, anche i 160 all'ora (passaggi a livello permettendo) e si potrà viaggiare dalla Città del Santo a Bassano in 45 minuti. In pratica si risparmierà un quarto d'ora.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova