Talent Garden lancia il master per la digital transformation

PADOVA. Prendi dodici aziende che vogliono rinnovarsi. E mettici dentro venti esperti in Digital Transformation per il made in Italy appena formati dal secondo master promosso da Talent Garden, la...

PADOVA. Prendi dodici aziende che vogliono rinnovarsi. E mettici dentro venti esperti in Digital Transformation per il made in Italy appena formati dal secondo master promosso da Talent Garden, la più grande piattaforma europea per i talenti del digitale. L’incontro può dare una spinta straordinaria alla modernizzazione basata sul digitale. La prima edizione, in questo senso, era stata indicativa: 1. 800 candidature per soli venti posti disponibili al master e più di 15 aziende coinvolte (due del Veneto). «È la conferma», dice Davide Dattoli, founder e Ceo di Talent Garden, «che in Italia c’è voglia di cambiare e di farlo sviluppando strategie basate sul digitale. La novità di quest’anno sta nel fatto che diamo la possibilità alle aziende di tutta Italia di candidarsi per ospitare i giovani consulenti nella loro sede, così che possano sviluppare il proprio progetto di trasformazione digitale». Il Veneto è all’undicesimo posto in Italia per concentrazione di Pmi innovative, con 53 aziende il 7% del totale nazionale (721) che investono più della media (almeno il 3%) in ricerca, sviluppo e innovazione. Nella nostra regione si spende oltre un miliardo di euro in ricerca e sviluppo, mentre in Italia il “budget” di investimento è di 12 miliardi. Da questi presupposti - e con la convinzione che la trasformazione digitale sia essenziale per l’innovazione - nasce l’iniziativa di Talent Garden e Intesa Sanpaolo che invitano le aziende a farsi avanti per avere un progetto personalizzato di digitalizzazione. «Innovazione e cultura digitale rappresentano due importanti acceleratori dell’economia reale», dichiara Fabrizio Paschina, responsabile pubblicità e web di Intesa Sanpaolo. «Il nostro sostegno al Master per il secondo anno consecutivo testimonia la volontà del Gruppo di supportare i giovani attraverso percorsi innovativi, offrendo loro gli strumenti utili a competere con i migliori talenti europei. Alla luce dell’alto numero di richieste di partecipazione alla prima edizione, abbiamo condiviso su palco. it, la piattaforma multimediale del Gruppo Intesa Sanpaolo, alcune video-lezioni affrontate durante il corso». (cric)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova