Tassa sui rifiuti, ecco quanto si pagherà a Padova

A marzo il primo versamento: tutte le tariffe per famiglie e per negozi. E quest’anno Fisco più leggero per bar e ristoranti

PADOVA. Ecco la nuova Tari 2016. Rispetto allo scorso anno le tariffe non sono rimaste invariate, anche se nella maggior parte dei casi ci sono solo lievi aumenti, e in altri altrettanti ribassi. Nella tabella qui di fianco ci sono tutte le voci per famiglie e commercianti delle nuove tariffa relativa alla tassa sui rifiuti. Un’imposta che nel corso degli anni si è mascherata sotto diversi nomi. Prima Tarsu, poi Tia fino al 2012, quindi Tares e adesso Tari, parte integrante della Iuc, l’imposta unica comunale.

L'intero introito versato dai padovani al Comune verrà poi girato ad AcegasApsAmga del gruppo Hera, che gestisce il servizio di raccolta e gestione rifiuti a Padova. La tassa sui rifiuti si pagherà in tre rate: la prima scadrà il 16 marzo, mentre le altre due sono previste per il 16 luglio e il 16 novembre.

La tassa per le famiglie. Per quanto riguarda le utenze domestiche esiste una tariffa fissa che viene calcolata in base alla grandezza dell’abitazione, a cui va aggiuinta una tariffa variabile che dipende dal numero di componenti del nucleo familiare. Per esempio, una coppia senza figli che vive in un appartamento di 80 metri quadri pagherà 163.04 euro di Tari (104.64 di variabile più 0.73 per gli 80 metri quadrati), mentre lo scorso anno ha pagato 164.73 euro. Invece, una famiglia di 5 persone che vive in una casa da 130 metri quadri pagherà poco più di un euro in meno rispetto allo scorso anno (292.08 euro a fronte dei 293.46 del 2015).

Negozi, bar e ristoranti. Per le attività commerciali, invece, sia la tariffa fissa sia quella variabile vanno moltiplicate per i metri quadri del locale. E i più colpiti in questo caso sono proprio bar, pizzerie, ristoranti e birrerie, anche se quest'anno pagheranno di meno: un ristorante di 240 metri quadri infatti pagherà 4.975.2 euro, ossia 242.4 euro in meno rispetto allo scorso anno. Un bar di 90 metri quadri pagherà la stessa identica cifra dello scorso anno, perché è diminuita la tariffa fissa ma è aumentata la variabile, ossia 1326.6 euro.

Argomenti:tasse

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova