Tra coriandoli e maschere anche a Padova è Carnevale

PADOVA. Tra coriandoli che colorano l’asfalto dei marciapiedi e rendono meno fredda l’aria, e le maschere che sfilano, oggi si conferma l’entrata nella settimana clou di questo Carnevale. Si parte dalle Terme con la festa alle 15.30 al Palaberta di Montegrotto. Per il pomeriggio è stata pensata l’animazione, la baby dance, trucca bambini e frittelle a volontà. Si passa ad Abano, dove la Festa delle mascherine inizia alle 15, al Teatro Magnolia.
Ponte San Nicolò con oggi arriva al suo decimo Carnevale in piazza con una lunga sfilata di carri che dalle 14.30 alle 17 attraverserà il paese (per l’evento la Statale resta chiusa dalle 13.30 alle 17.30). Festa in piazza con i carri a Selvazzano Dentro, anche qui dalle 14.40, si parte da Piazza Mercato di Tencarola per chiudere in via Manzoni.
Dopo tanti anni ritorna il Carnevale in piazza ad Agna. Ci sarà una sfilata di carri mascherati e gruppi in maschera a partire dalle ore 15 con ritrovo all’incrocio di via Pelaloco/via Bosco, si prosegue con musica e danze a cura di Radio Soul e dj Denis B. Alla sfilata parteciperà anche il gruppo scuola materna e nido di Agna.
Seconda domenica del Carnevale del Veneto, quello di Casale di Scodosia che propone il Carnival Palatenda riscaldato con degustazione di piatti tipici della bassa padovana, luna park e tantissimi appuntamenti con musici, sbandieratori, cabarettisti, artisti di strada, che accompagnano anche la sfilata dei carri allegorici di oggi, che inizia alle 14. Oggi ci sarà anche il primo raduno Carnival Comic e l’intrattenimento musicale di Max Reba e Gianni Nardo.
Festa dei Balocchi a Teolo: dalle 14.30 sfilano le maschere, e alle 16 viene proposto spettacolo itinerante con la Compagnia Piccolo Nuovo Teatro: in scena trampolieri che faranno scatenare il pubblico con le loro coreografie e acrobazie. Il Carnevale arriva anche a Torreglia che accoglie per le vie del centro, fin dal primissimo pomeriggio, gruppi mascherato e carri, non mancheranno giochi d’intrattenimento e punti ristoro.
Dalle 14.30 le sfilate e le feste in maschera in piazza si ripetono anche a Cervarese Santa Croce e a Galliera Veneta. Qualcosa di diverso lo propone il Castello di San Pelagio di Due Carrare, aperto dalle 10 alle 17.30. Per le sue domeniche d’inverno propone alle 15.15 la proiezione del film d’animazione “Planes” seguito da un tè con biscotti (ingresso adulti 7.50 euro, 6 euro per i bambini). Mentre al Museo Geopaleontologico Cava Bomba di Cinto Euganeo alle 16 c’è il laboratorio didattico, dove insegnano a realizzare la maschera del proprio dinosauro preferito (per bambini dai 3 ai 10 anni,partecipazione 2 euro oltre al costo del biglietto del museo).
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova