Trebaseleghe, “We love people”premia all’Alì tre associazioni locali
La cerimonia di consegna dei primi mille euro messi a disposizione dalla catena di supermercati a City For You, Ateneo Terzo Valore e Novarte

Si è tenuta oggi, 25 luglio, all'Alì di Trebaseleghe, via Castellana, la prima cerimonia di consegna del contributo di 1000 euro che ogni mese Alì metterà a disposizione per il territorio di Trebaseleghe a favore delle realtà associative che animano la città.
Si chiama “We Love People” il progetto di promozione sociale che consente ai clienti di scegliere a quali progetti e associazioni locali destinare il contributo messo a disposizione dalla catena padovana di supermercati.
Ad accompagnare la prima cerimonia di consegna del contributo, la vicesindaca di Trebaseleghe, Francesca Pizziolo e l'assessora alle politiche sociali e alle associazioni, Rosanna Trevisan.
Le prime tre associazioni premiate sono state: l'associazione di City For You che si prende cura dell'ambiente promuovendo esperienze di cittadinanza attiva e fornendo un buon esempio di educazione civica (527 euro); l'associazione Ateneo Terzo Valore aps, che opera nell'area socio-educativa proponendo alla comunità di Trebaseleghe una scuola di memoria per la terza età (318 euro); l’associazione culturale Novarte aps, che opera nell'ambito culturale e artistico, con lo scopo di promuovere nel territorio comunale ogni tipo di manifestazione artistica, organizzando corsi ed esposizioni per ragazzi e adulti (155 euro)
Dopo la consegna del contributo sono state presentate le tre nuove associazioni entranti: Alidor odv, Casa di Riposo Don Orione; Asd Azzurra Pattinaggio Corsa che conta quasi un centinaio di ragazze; asd Areo Traveller per l'evento sportivo Salute e Benessere 2025, dedicato alla promozione del benessere e della salute mentale.
«Questo progetto», spiega il presidente di Alì, Gianni Canella, «ci consente di dare ascolto e un piccolo sostegno concreto alle attività delle associazioni che animano il territorio. Ogni mese, tre nuove associazioni possono candidarsi e presentare i propri progetti, mentre i clienti e la comunità hanno la possibilità di intervenire in prima persona per decidere quali organizzazioni aiutare e quali progetti finanziare. È un’iniziativa in cui crediamo e che continueremo a portare avanti».
«Grazie a We Love People le associazioni del territorio e le realtà del terzo settore che contribuiscono a migliorare la qualità del vivere quotidiano possono farsi conoscere ed apprezzare per quello che fanno», afferma la sindaca di Trebaseleghe Antonella Zoggia, «L'amministrazione comunale di Trebaseleghe ha fin da subito appoggiato il progetto, sostenendo l'iniziativa del Gruppo Alì che ha dimostrato, come in altre occasioni, una forte sensibilità e attenzione verso le persone e il territorio in cui opera. Con We Love People i clienti Alì saranno ancora più consapevoli che la città di Trebaseleghe è ricca di associazioni che rappresentano un'importante tradizione fondata sulla solidarietà e il volontariato, oltre che sullo sport e la promozione del benessere psicofisico del cittadino, un patrimonio che merita di essere sostenuto, premiato e seguito».
Alì Supermercati, azienda veneta della grande distribuzione organizzata fondata nel 1971, con un fatturato che nel 2024 supera 1 miliardo e 400 milioni di euro, conta 118 punti vendita in Veneto ed Emilia Romagna, dando lavoro ad oltre 4.700 collaboratori. Sul piano della sostenibilità ambientale, grazie agli interventi per limitare l’impatto delle attività, nel 2024 sono stati risparmiati 21.438 MWh pari al consumo di energia annua di 5077 famiglie, grazie ad azioni di efficientamento energetico (relamping LED, impianti fotovoltaici, porte sui frigoriferi e recupero di calore da freddo alimentare) e, ad oggi, sono stati donati dall’azienda, in collaborazione con i clienti, quasi 54.000 alberi e 12 boschi urbani al nostro territorio, nell’ambito del progetto We Love Nature. Radicata territorialità e attenzione alla comunità hanno sempre fatto parte di questa storica azienda di matrice familiare: sono oltre 3.000.000 gli € donati nel 2024 alla comunità con iniziative sociali. 427.190 sono invece i pasti donati alle famiglie in difficoltà nel 2024 attraverso il progetto Siticibo del Banco Alimentare; inoltre vi è la spesa solidale attiva in tutti i 119 punti vendita Alì e il concorso PremiAlì.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova