Un diario e una borraccia per migliaia di studenti
ESTE
Da Acquevenete arrivano un diario scolastico dedicato ai fiumi del territorio e le borracce per promuovere l’educazione ambientale a scuola. L’iniziativa è stata presentata lunedì ad Este e prevede di donare a tutti gli alunni delle classi III, IV e V delle scuole primarie di 54 comuni della bassa padovana e di tutto il Polesine un diario ed una borraccia per evitare il consumo di acqua in bottiglie di plastica.
salute e difesa dell’ambiente
Il progetto, gode del patrocinio della Regione Veneto e del Miur, tocca quest’anno tematiche di grandissima attualità: dalla salute alla difesa dell’ambiente, sviscerati in maniera multidisciplinare prendendo come filo conduttore quello dell’acqua. L’idea del diario è stata voluta per evitare di creare disparità fra i ragazzi e per sostenere le spese delle famiglie. Il diario è stato ideato da La voce di Rovigo e racconta il Veneto, le sue bellezze uniche al mondo e la sua identità, con il raffinato segno grafico di Linda Simionato e con testi realizzati grazie alla consulenza di insegnanti ed educatori. Sempre nell’ambito delle iniziative dedicate al mondo della scuola, Acquevenete propone inoltre per questo anno scolastico la campagna “l’acqua di casa mia”, che vedrà la distribuzione agli alunni della scuola primaria di una borraccia, per educare all’uso dell’acqua di rubinetto e al rispetto per l’ambiente rimanendo sempre attenti a contenere gli sprechi di un bene così prezioso.
come usare la borraccia
Le borracce saranno accompagnate da un volantino informativo, che spiega anche il corretto utilizzo e le buone pratiche igieniche per la gestione della propria borraccia. «Crediamo che sia fondamentale investire nell’istruzione dei ragazzi, perché sono proprio le nuove generazioni a poter produrre quel cambiamento di cui il nostro pianeta ha bisogno, e che passa attraverso le azioni quotidiane di ognuno di noi» sottolinea il presidente del gestore idrico, Piergiorgio Cortelazzo. —
Giada Zandonà
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova