Un linguistico al Cattaneo-Mattei

MONSELICE. Il liceo Cattaneo-Mattei potrebbe aggiungere alla sua offerta formativa anche l'indirizzo linguistico, ne dà l'annuncio Gianni Mamprin, assessore alla Cultura del Comune di Monselice.
«Come amministrazione comunale», spiega, «vogliamo sostenere fortemente questo progetto, che è già stato approvato all'unanimità dal Collegio docenti e dal Consiglio di Istituto». La domanda di attivazione di questo nuovo indirizzo è attualmente al vaglio dell'apposita Commissione d'Ambito Provinciale.
La voglia di aprirsi all'internazionalità è forte, lo comunica a chiare lettere anche il dirigente scolastico, il professor Nicola Soloni. «In una città come Monselice», spiega, «che insiste su un territorio sempre più aperto verso il turismo, la presenza di un Liceo linguistico diventa una vera e propria necessità, in maniera tale da rispondere in maniera adeguata alle esigenze lavorative».
Cittadella, che ha già fatto da apripista alla stessa esperienza nell’Alta Padovana, conferma che c’è una crescente richiesta per questo tipo di scuola superiore. La scelta di presentare questa nuova richiesta di attivazione si dimostra, quindi, dettata da un attento esame della situazione del territorio combinato a una domanda sempre più forte dell'utenza.
L'amministrazione monselicense, nella figura del sindaco Francesco Lunghi e dell'assessore Gianni Mamprin, ha già dimostrato grande interesse nei confronti delle lingue straniere. L'assessore fa sapere che il laboratorio linguistico sito nella sede di Via Matteotti, già approvato e parzialmente finanziato, sarà ultimato per dicembre. A questo scopo erano stati stanziati 25.000 euro per la realizzazione di almeno 30 postazioni.
Camilla Bottin
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova