Una nuova piscina con sei vasche tra Padova e Selvazzano

Presentato al pubblico il progetto dell’impianto: verrà costruito a Tencarola e servirà un bacino di almeno 50 mila utenti. Il via ai lavori nel 2015

SELVAZZANO. Alla fine costerà circa 6 milioni di euro l'impianto natatorio comunale di Selvazzano, presentato alla cittadinanza in tutti i suoi dettagli venerdì sera al centro civico Fabio Presca, dalla giunta Soranzo e dall’equipe di progettisti che fa capo all’architetto padovano Massimiliano Pagnin.

L’iter per la realizzazione dell’opera prevede ora l’espletamento della gara d’appalto, onere che spetterà all’ufficio tecnico. I lavori, stando a quanto ha riferito il primo cittadino, dovrebbero partire nei primi mesi del 2015. Il soggetto che si aggiudicherà la gara dovrà occuparsi del progetto esecutivo e della gestione della struttura per la durata di 25 anni (canone annuo stimato in 140.000 euro).

Enoch Soranzo, di fronte a una platea di circa 150 persone, si è soffermato sulle modalità di finanziamento dell'opera che mira a un bacino d'utenza di 50 mila persone (Padova esclusa). Il sindaco ha messo in evidenza come una parte delle risorse necessarie (più o meno la quota interessi del mutuo contratto con il credito sportivo) arriverà dalla conversione di vecchi mutui che il Comune ha in ammortamento a tassi piuttosto alti. Oltre che dal contributo del Coni (206.700 euro), dal recupero dell'Iva (600.000 euro) e dal canone di locazione di 25 anni (3.500.000 euro).

«Alla fine del venticinquesimo anno l'impianto natatorio al Comune di Selvazzano costerà al massimo 5.568.300 euro», ha rimarcato Soranzo. Rispetto alle prime ipotesi progettuali, quella definitiva prevede una piscina olimpionica coperta da m. 25x16.50, due piscine coperte per i bambini e per la ginnastica e il wellness profonde da 1 metro ad un metro e 30, una vasca per i sub profonda sei metri, una piscina esterna relax da 420 metri quadrati con solarium, una vasca esterna per il nuoto agonistico da m. 20x9.80 e una vasca idromassaggio.

L'impianto, che sarà realizzato a Tencarola in viale della Repubblica secondo le più moderne tecniche di risparmio energetico, sarà dotato di un parcheggio da 239 posti (più 16 posti per i disabili e 4 posti per gli autobus), tribune per 175 spettatori, 42 servizi igienici, 2 bar, 2 palestre per attività ludico-sportive e spogliatoi per 300 persone. La novità rispetto alle precedenti ipostesi progettuali è la realizzazione sul lato nord del complesso di un bacino di laminazione per raccogliere le acque meteoriche in occasione di importanti precipitazioni. Nel nuovo impianto natatorio di Selvazzano, quando sarà a pieno regime, dovrebbero lavorare circa 50 addetti.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova