Una pista ciclabile per via Righe Costerà 1,8 milioni

Avviato l’iter per finanziare i lavori lungo la pericolosa strada Nell’intervento anche opere per regolare il traffico a Corte

PIOVE DI SACCO. Iniziato l’iter per la realizzazione della pista ciclabile di via Righe, la tortuosa strada comunale che mette in collegamento, lungo il confine con il comune veneziano di Campolongo Maggiore, la frazione di Corte e il quartiere di Sant’Anna. «Si tratta» spiega il sindaco Davide Gianella «di un intervento molto oneroso, sia per la lunghezza del tracciato sia per gli espropri necessari per potere realizzare una pista ciclabile adeguata. L’importo dei lavori è stimato in 1 milione e 800 mila euro. La pista sarà realizzata in tre stralci, com’è accaduto nella frazione di Piovega dove, tra l’altro, è in dirittura di arrivo la progettazione esecutiva del secondo stralcio, che sarà realizzato quanto prima».

«In questi anni l’amministrazione del sindaco Gianella ha investito decisamente molto, in città e nelle frazioni, anche sulla viabilità dedicata a pedoni e ciclisti. Insieme alla maggiore sicurezza viaria, si è sempre inseguito l’obiettivo di fare di Piove di Sacco una città a dimensione d’uomo, che punta soprattutto sui servizi ai cittadini».

«Per via Righe» continua il primo cittadino «sono stati ultimati tutti i rilievi. Ora è in corso la progettazione dello studio di fattibilità. Una volta concluso questo passaggio, si procederà con l’avvio del procedimento di esproprio, la predisposizione della variante urbanistica con il doppio passaggio di adozione, la pubblicazione della stessa per un mese a cui se ne aggiungerà un altro per raccogliere le eventuali osservazioni. A quel punto sarà possibile approvare il progetto definitivo e successivamente quello esecutivo. Si tratta, insomma, di un’opera che comporterà molto lavoro anche per gli uffici comunali. È tuttavia necessaria e prevista nel nostro programma di governo».

Il cantiere della pista ciclabile comporterà anche altri interventi. «Con l’occasione in centro a Corte» annuncia Gianella «andremo anche a sistemare e razionalizzare gli spazi a ridosso di via Provinciale per collegare l’incrocio semaforico a via Fiumicello, realizzando un ampio percorso a raso, che consentirà ai mezzi sia il parcheggio veloce, come già avviene, sia il transito in piena sicurezza».

Alessandro Cesarato

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova