Una “staffetta” 5x100 per il liceo Sportivo
Alessandro Peruzzo, Andrea Pigliapoco, Leonardo Lo Faro, Niccolò Gastaldi, Riccardo Marcon. Ecco i cinque centini del liceo scientifico sportivo Gymnasium Patavinum Sport, che all’attività sportiva hanno saputo coniugare il diligente impegno nello studio per l’esame di maturità.
Quest’anno nessun bocciato tra i maturandi, ed anzi la dirigenza segnala un quadro generale più che positivo. «È da credere» spiega il preside, professor Michele Falcone «che al conseguimento di simili risultati abbia contribuito anche la disciplina sportiva, che forgia caratteri risoluti».
«La nostra scuola» prosegue il preside «promuove valori come l’autodisciplina, la stima di sé, il fairplay e lo spirito di gruppo, che favoriscono la comprensione delle proprie capacità in vista del superamento delle difficoltà quotidiane e dell’acquisizione di autonomia nel contesto di azioni che diano un tangibile contributo alla crescita della comunità».
Una prova che ha visto anche loro compagni ottenere ottimi risultati: Nicola Gardin. già campione mondiale di karate, e Roberto Palmieri, figura di spicco della Nazionale di Ultimate Frisbee, sono solo i primi del nutrito manipolo di allievi della scuola che hanno raggiunto l’agognato traguardo con pieno successo. Tra questi anche Alessandro Peroni, Nicola Citron, Sveva Soloni, Matilde Provenzano e Simone Ferraresso.
SILVIA QUARANTA
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova