Uno sportello per gli over 50 senza lavoro
PIAZZOLA SUL BRENTA. Perdere il lavoro è un problema. Perderlo ad una certa età è un dramma. Per questo l’assessorato ai Servizi sociali del Comune ha attivato uno sportello over 50 per chi è alla ricerca di un lavoro. L’iniziativa è gestita dalla cooperativa sociale Il Sestante in collaborazione con la Camera di commercio di Padova. Si tratta di un servizio di orientamento al mercato del lavoro per le persone dai 50 anni in su, che abbiano perso o siano alla ricerca di lavoro, e dunque uomini e donne disoccupati, esodati, persone in mobilità o in cassa integrazione. Un fenomeno purtroppo in continuo aumento in questi ultimi anni di recessione economica. Ogni mercoledì, dalle 9 alle 12, nella sede dell’Avis di Via Rolando ci saranno operatori o tutor a disposizione degli utenti per la ricerca attiva del lavoro. «L'obiettivo», spiega l’assessore ai Servizi sociali Federico Bellot Romanet, «è quello di fornire ai cittadini over 50, in difficoltà per problemi di lavoro, un percorso di orientamento, guidato da esperti, che li aiuti nell'individuazione e nella eventuale riformulazione dei loro obiettivi occupazionali. Vengono proposti colloqui individuali e di gruppo, indirizzati ad una rivalutazione delle capacità e competenze umane e professionali, per una riqualificazione anche di tipo psico-attitudinale. Le richieste di lavoro che giungono in municipio sono molteplici e per la fascia di età over 50 le risposte sono sempre più difficili. Per contro, le problematiche familiari sono più complesse. Per questo abbiamo cercato uno strumento che possa decifrare e orientare questa domanda ad una possibile e adeguata offerta occupazionale». Il servizio funziona su appuntamento telefonico, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 (329/2626144)
Paola Pilotto
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova