Ventun anni di iniziative nel nome della solidarietà

VO’. Ventun anni di solidarietà. Il Fans Club Nomade Euganeo “E Vai !” presieduto da Gianfranco Vezzù, ha superato il traguardo e ringrazia tutti coloro che, con varie iniziative, aiutano il...
VO’. Ventun anni di solidarietà. Il Fans Club Nomade Euganeo “E Vai !” presieduto da Gianfranco Vezzù, ha superato il traguardo e ringrazia tutti coloro che, con varie iniziative, aiutano il sodalizio ispirato al gruppo musicale sulle scene dal 1963. Gli iscritti sostengono la Città della Speranza, la Fondazione per la lotta alla Fibrosi Cistica, l'associazione Asla, la Salus Pueri di Padova. Oltre alla ricerca medico/scientifica, il Nomade Euganeo aiuta le realtà operanti nel sociale come L’Iride, il Gruppo Cooperativa Polis, la Cooperativa Sociale Don Sandro Dordi e l'Anpha. «E Vai” risponde 'presente' anche alle iniziative proposte dai Nomadi e volte al recupero dei minori in Thailandia, Cambogia, Vietnam, Laos, Indore-India, a cui si aggiungono quelle a favore dell'Ospedale Comboni in Brasile, della fondazione F. Rava ad Haiti, delle scuole in Moldova, di Emergency, di Medici Senza Frontiere, della Casa accoglienza Mancikalalù in India. In ambito locale, il fans club sostiene la Nuova Famiglia di Selvazzano, l'Avat di Abano Terme, il Bashù di Padova, oltre all’associazione “Augusto per la vita”.


Piergiorgio Di Giovanni


Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova