Vigonza, duecento al sit-in di protesta contro Vannacci

I partecipanti: «Difendiamo il nostro paese:  il messaggio che viene fatto veicolare dal libro di Vannacci è contrario ai principi della nostra comunità»

Rocco Currado e Giusy Andreoli
I manifestanti contro la serata di Vannacci a Vigonza (ph Piran)
I manifestanti contro la serata di Vannacci a Vigonza (ph Piran)

In circa 200 la sera del 20 marzo, in piazza Zanella a Vigonza, al sit in organizzato dalle civiche di opposizione Vigonza Protagonista e Partito Democratico - insieme a Spi Cgil, Anpi, Democratiche di Padova, Udu e Rete degli studenti medi - in occasione della presentazione dei libri del generale Roberto Vannacci al teatro comunale Quirino De Giorgio.

«Diverso da chi? Insieme contro l’odio», si legge su uno striscione disteso a terra, mentre l’articolo 3 della Costituzione campeggia su un altro.

Vigonza, ecco perchè protestiamo contro Vannacci

«Abbiamo deciso di organizzare questa iniziativa per difendere Vigonza. Il messaggio che viene fatto veicolare dal libro di Vannacci è contrario ai principi della mia comunità. Ci preoccupa che sia stato un ex onorevole a organizzare la presentazione, che crea soltanto ostilità. Ma i vigontini si stanno facendo sentire» sono le parole di Arianna Toniolo, capogruppo di Vigonza Protagonista e vice presidente del consiglio comunale.

E Davide De Lazzer, segretario del circolo del Pd di Vigonza, aggiunge: «Siamo qui per riaffermare i principi base della convivenza in una comunità che sono l’accettazione, l’accoglienza, il rispetto reciproco».

Vannacci a Vigonza: sono qui per presentare il mio libro

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova