Zanonato in visita alla Parpas eccellenza del manifatturiero

CADONEGHE. È stata la prima di una serie di visite alle attività produttive di Cadoneghe quella che il ministro dello Sviluppo economico, Flavio Zanonato, ha compiuto sabato alla ditta Parpas di Cadoneghe. Accompagnato dai titolari (figli degli storici fondatori) e dal sindaco Mirco Gastaldon, Zanonato ha visitato l’azienda e incontrato gli operai, con cui ha brindato al nuovo anno. «Siamo molto onorati di avere avuto la visita del ministro», commenta il sindaco Mirco Gastaldon, «anche perché nei prossimi mesi sarà di nuovo nel nostro Comune a incontrare altre delle attività economiche più intraprendenti e prospere che ospitiamo nel nostro territorio. A Cadoneghe, infatti, hanno la loro sede alcune ditte che hanno sviluppato eccellenze di nicchia, puntando sull’export, con incoraggianti segnali di ripresa. Ancora sofferente, invece, è il mercato interno, come mi dicono spesso gli imprenditori».
Il Gruppo Parpas spa di Cadoneghe nasce nel 1951, con una prima produzione di macinini da caffè. Da allora ha continuato a produrre macchine utensili speciali, sempre più avanzate dal punto di vista tecnologico. «Si può dire che Parpas sia passata dai macinini alle astronavi», continua Gastaldon, «perché oggi il gruppo produce elementi soprattutto per il settore aerospaziale (come le ali degli aerei), per la produzione di energia (le pale delle turbine eoliche) e per la meccanica di precisione. Un esempio di successo manifatturiero da sostenere in un periodo in cui l'imprenditoria italiana è messa a dura prova dalle difficoltà di accesso al credito, dall’elevato costo dell'energia, dalle tasse, dalla burocrazia e macchinosa e dalla mancanza di infrastrutture adeguate, come ha ammesso lo stesso ministro Zanonato».
Cristina Salvato
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova